Tu sei qui: CronacaRifiuti a Cava, l'appello dell'assessore Senatore: «Più attenzione con la differenziazione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 giugno 2018 14:01:35
Si registrano sempre più frequentemente elevate quantità di "impurità" tra i conferimenti di umido effettuati dai cittadini. In particolare, le piattaforme che ricevono tali rifiuti contestano la presenza, all'interno dei contenitori della frazione organica umida, di sacchi non conformi e quindi non biodegradabili e compostabili, come prevede il regolamento, oltre alla ulteriormente grave presenza di imballaggi in plastica, metallo e vetro che assolutamente non devono essere presenti tra i rifiuti organici.
Ciò comporta che tali rifiuti "inquinati" non vengono accettati dalle piattaforme autorizzate allo smaltimento per la produzione di compost e, purtroppo, sono destinati alla discarica, con un enorme aggravio delle spese che dovrà essere ripartito sui cittadini attraverso la bolletta della TARI.
Il rifiuto umido o frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU), è costituito esclusivamente da scarti alimentari e di cucina e altri rifiuti di natura animale o vegetale, non dagli sfalci di potatura.
Queste le tre piccole regole da seguire per evitare un aumento dei costi:
1. UTILIZZIAMO SOLO SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI
2. DIFFERENZIAMO L'UMIDO SEPARANDOLO DAGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA, METALLO E VETRO
3. CONFERIAMO SFALCI DI POTATURA E RAMAGLIE PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA
«Faccio appello ai cittadini cavesi - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - di essere molto attenti a come effettuano la differenziazione dei rifiuti, soprattutto dell'umido. Sono gesti che potrebbero sembrare di poco conto ma che invece comportano conseguenze molto gravi, come quella di vanificare tutto il lavoro di raccolta effettuato dagli operatori della Metellia e causare un aumento dei costi che potrebbero essere facilmente evitati. La raccolta differenziata, così come la città tenuta pulita dipendono per la maggior parte da noi stessi, da noi cittadini. Impariamo a comportarci come facciamo a casa nostra, la gran parte lo fa, ma quella piccola quantità di persone incivili purtroppo causa un danno di immagine ed economico enorme. Facciamo attenzione, risparmieremo e avremo una città più pulita e più bella».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109010103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...