Tu sei qui: CronacaRifiuti, 5 "zozzoni" in trappola
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 00:00:00
Sempre più stretta la morsa della Polizia Locale per debellare il malcostume dell’abbandono selvaggio dei rifiuti. Ben 5 gli “zozzoni” che, noncuranti del regolamento e della sanzione unica di 500,00 euro, sono stati immortalati dalle telecamere di videosorveglianza mentre, fuori orario ed in barba ad ogni norma sul conferimento dei rifiuti e della raccolta differenziata, hanno sversato non solo rifiuti “casalinghi”, ma anche materiale di risulta.
Dalla visione delle immagini gli agenti della Polizia Locale hanno potuto riscontrare l’intera sequenza dell’abbandono dei rifiuti, la data e l’orario della ripresa. Prove incontrovertibili della violazione, realizzate a norma di legge. Dalle registrazioni effettuate sono state accertate tre infrazioni nella frazione Passiano, una alla frazione di Croce ed una in località Maddalena.
Il Nucleo Ambientale della Polizia Locale ha intensificato la videosorveglianza anche con l’utilizzo delle “videotrappole”, piccole videocamere dotate di sensori infrarossi per la ripresa notturna, già in dotazione al Corpo, ma finora poco impiegate, in funzione su disposizione dell’Assessore all’Igiene Urbana, Nunzio Senatore, nelle zone critiche della città, dove maggiormente si verificano tali episodi di vandalismo. Ai 5 malcapitati, dopo ulteriori accertamenti, sarà notificato il verbale e la sanzione di 500,00 euro.
«Abbiamo molte volte avvertito che l’Amministrazione comunale non transige sul rispetto delle norme sul conferimento dei rifiuti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - Abbiamo intrapreso una battaglia sul decoro della città che vogliamo perseguire a tutti i costi. Non fa piacere a nessuno multare così pesantemente i trasgressori e confido che si sviluppi una nuova cultura e sensibilità dei cittadini verso la raccolta differenziata, nell’interesse di tutti. Economici, perché dobbiamo abbassare i costi di gestione dell’igiene urbana, e del vivere civile, perché vogliamo avere una città pulita e decorosa, che ritengo sia la volontà di tutti i cavesi. Per farlo dobbiamo essere tutti impegnati affinché multe non se ne facciano più».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...