Tu sei qui: CronacaRiesplode l'allarme rifiuti
Inserito da (admin), martedì 9 settembre 2003 00:00:00
Torna ancora l'emergenza rifiuti. Per una settimana c'è il rischio concreto che sia a Salerno che in molte città della provincia l'immondizia si accumuli nelle strade. Il primo campanello d'allarme già nella mattinata di ieri. Poi, nel pomeriggio, la conferma: l'impianto di discarica di Sardone ha comunicato la propria "indisponibilità" per almeno 7 giorni. Vale a dire: raccolta dei rifiuti bloccata fin quando non saranno trovati siti di smaltimento alternativi. Un problema non di poco conto, se si considera che già nella giornata di ieri gli autocompattatori non hanno potuto sversare il materiale raccolto per le strade cittadine. Ed oggi, ovviamente, fin tanto che non saranno svuotati, non potranno effettuare ulteriori giri di pulizia. «La preoccupazione del personale addetto - spiega Angelo De Angelis della Rsu Cgil - è enorme, contrariamente a quanto sostiene qualcuno, che ci accusa addirittura di alimentare l'emergenza. Per recuperare un giorno di mancata raccolta, spesso è necessaria una settimana di lavoro». Oggi, per l'appunto, a meno di molto improbabili soluzioni-tampone dell'ultima ora, la raccolta dovrebbe già bloccarsi. I problemi alla base dello stop nascono dalle severe restrizioni imposte dalla magistratura alla discarica di Parco Saurino, a Santa Maria La Fossa, dove vengono smaltiti i rifiuti secchi prodotti da tutti i Cdr della Campania, Battipaglia incluso. La discarica di Santa Maria La Fossa, com'è noto, fu sequestrata nell'agosto scorso per gravi violazioni in materia di tutela dell'ambiente. Poi, qualche giorno fa, il dissequestro, ma i giudici hanno subordinato il provvedimento a tali e tante restrizioni che l'impianto attualmente lavora ad un ritmo che è pari al 50% di quello precedente il sequestro. Telecamere per il controllo degli accessi, severa pesatura degli automezzi in entrata, precauzioni antincendio ed altre norme rigorose hanno rallentato drasticamente gli usuali ritmi di lavorazione. Ed ora, questi ritardi potrebbero ripercuotersi a catena sull'intera filiera del sistema rifiuti, fino alla raccolta. Un problema non secondario, dal momento che anche i vari Cdr hanno dovuto ricalibrare i propri ritmi di lavorazione per evitare di ingolfare la discarica di Parco Saurino. Ad aggravare la situazione lo stop di Sardone, il cui impianto, per almeno una settimana, non ha come e dove smaltire i rifiuti, che da oggi rimarranno in strada. Nuovo allarme, quindi, per i salernitani che hanno appena ripreso il lavoro dopo le ferie. Ed hanno trovato ad attenderli la solita emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...