Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRicorso al Tar per l'ospedale, domani il Consiglio comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ricorso al Tar per l'ospedale, domani il Consiglio comunale

Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2015 00:00:00

Ricorso al Tar. È questa l’ipotesi che ha trovato maggiormente consenso alla fine dell’incontro urgente convocato nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 dicembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli con i rappresentanti dei sindacati per trovare una soluzione al problema accorpamento e chiusura reparti che affligge l’ospedale metelliano e che ha visto scendere in campo i cittadini per l’ennesima protesta. Le altre soluzioni al vaglio dell’Amministrazione riguardano un’ordinanza di proroga ed un’azione congiunta dei Comuni interessati. Tutto si deciderà nella giornata di oggi e nel frattempo si attende per domani la convocazione urgente di un Consiglio comunale monotematico.

Sono ore decisive, dunque, per il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Sull’ospedale metelliano incombe la scure del piano di accorpamento e ridimensionamento dei reparti voluto dal direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Salerno, il dott. Vincenzo Viggiani. Dal prossimo 1° gennaio a farne le spese saranno i reparti di Ginecologia e di Ortopedia (chiusi) e di Radiologia (a turnazione ridotta). Un provvedimento nei confronti del quale i cittadini di Cava de’ Tirreni continuano a manifestare il proprio dissenso.

Ieri mattina l’ennesimo tentativo per scuotere le coscienze di chi può effettivamente operare in tal senso: almeno 300 cittadini - non abbastanza in verità e molti meno di quanto ci si sarebbe atteso - si sono dati appuntamento davanti all’ospedale per far sentire la propria voce e bloccare la circolazione in tutta la zona. Due ore di sit-in intenso, a dispetto delle ridotte presenze, che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti locali dei sindacati, di esponenti dell’Amministrazione comunale e di operatori dell’ospedale. Da lì il corteo si è spostato lungo Corso Umberto I e fino a Piazza Abbro. A Palazzo di Città la notizia della riunione urgente voluta dal Sindaco Servalli, che ha convocato i sindacati nel pomeriggio di ieri per decidere i provvedimenti da prendere per scongiurare l’imminente chiusura dei reparti.

«Ipotizziamo un’impugnativa davanti al Tar degli ordini di servizio con i quali Viggiani ha stabilito che dal 1° gennaio alcuni reparti dell’ospedale si trasferiscono al Ruggi - ha dichiarato Servalli a margine dell’incontro - Stiamo, inoltre, provvedendo a convocare un Consiglio comunale urgente per dare mandato al Sindaco di adottare un’ordinanza per tutelare la salute pubblica, che verrebbe compromessa dalla chiusura dei reparti. Una strada giuridicamente azzardata, ma non vogliamo lasciare nulla di intentato. Non si può mortificare un ospedale che non solo offre servizi alla cittadinanza, ma ha un bacino ben più ampio. Non è un caso che il Consiglio di Vietri sul Mare nelle scorse ore si sia pronunciato per tenere in vita il presidio metelliano».

A sostegno di Servalli i rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl e Uil presenti all’incontro. «Quella del ricorso è un’ottima idea - ha dichiarato Gerardo Pirone, segretario Uil - Meglio ancora se a farlo sono tutti i Sindaci dell’intero territorio provinciale di Salerno». «Siamo pronti ad affiancare l’Amministrazione di Cava nel percorso intrapreso per contrastare il provvedimento», ha aggiunto Matteo Buono della Cisl. «La politica deve uscire allo scoperto - ha affermato Margaret Cittadino della Cgil funzione pubblica - Il nostro appello al Presidente della Regione è di autorizzare il reclutamento del personale a far funzionare le unità operative dei presidi di Cava de’ Tirreni, Ravello e San Severino e del Da Procida».

Giuseppe Ferrara - La Città

Domani pomeriggio riunione dei Capigruppo e Consiglio comunale

Oggi pomeriggio, martedì 29 dicembre, nel corso della Conferenza dei Capigruppo si è deciso all’unanimità l’insediamento in via permanente della Conferenza per monitorare l’evoluzione della situazione che investe l’ospedale cavese. Domani, alle ore 16.30, si terrà un ulteriore riunione dei Capigruppo. A seguire, alle ore 17.30, una seduta del Consiglio comunale.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La protesta di ieri La protesta di ieri

rank: 10355101

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...