Tu sei qui: CronacaRiapre la palestra della "Giovanni XXIII"
Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2011 00:00:00
Questa mattina è stata riconsegnata alla scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” la palestra rimasta inagibile per oltre due anni e dunque interdetta alle normali attività didattiche degli studenti del plesso. Grande soddisfazione è stata esternata dal dirigente scolastico Vincenzo Salvati, che ha accolto con piacere l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed il funzionario comunale, ing. Gianluigi Accarino, che hanno materialmente chiuso il cantiere e consegnato le chiavi della struttura al responsabile della scuola.
«Finisce un calvario che sembrava essere diventato eterno - ha commentato vivamente soddisfatto per il traguardo raggiunto Vincenzo Salvati - Debbo ringraziare per l’alto senso civico dimostrato il sindaco Marco Galdi, che alla riapertura della scuola, insieme agli assessori Adinolfi e Passa, aveva fatto visita ai nostri ragazzi in occasione degli auguri di inizio anno scolastico, raccogliendo le varie sollecitazioni da noi lanciategli per migliorare i nostri plessi e promettendo una celere fine dei lavori di rifacimento della copertura e del fondo della palestra. Questa mattina il sindaco mi ha telefonato preannunciandomi la visita dell’assessore Passa e la consegna materiale delle chiavi della palestra. Hanno dimostrato tutti una grande sensibilità civica, perché i nostri ragazzi torneranno a fare attività sportiva all’interno della loro palestra dopo oltre due anni di calvario. La scuola “Giovanni XXIII” sarà scelta dai genitori per il percorso scolastico dei loro figli ora più di prima, visto che l’unica pecca che si poteva registrare era proprio l’indisponibilità della palestra».
Il sindaco Marco Galdi ha con molto piacere annunciato al prof. Salvati la riconsegna della palestra. «Avevo preso un impegno e lo abbiamo tutti insieme mantenuto. Era un dovere civico dare risposta ai ragazzi che frequentano la scuola “Giovanni XXIII” e non potevamo venir meno ad un impegno solenne che avevo preso davanti a loro ed al dirigente scolastico Salvati. Compatibilmente con i tempi della burocrazia ed al breve lasso di tempo avuto, rispetto all’inizio del nostro mandato sindacale, siamo stati rapidissimi dove altri avevano, dopo le promesse fatte, fallito».
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ha materialmente consegnato in mattinata, insieme al funzionario dell’Ufficio Tecnico comunale, Accarino, le chiavi della palestra. «Era un doveroso segno della nostra attenzione come Amministrazione nei confronti del mondo della scuola - ha dichiarato l’assessore - In particolar modo era una risposta che questa scuola attendeva da troppo tempo, perché non prendessimo a cuore subito la situazione ed investissimo energie economiche e fisiche per riparare la palestra. Da uomo di scuola quale sono, non potevo rimanere inerte rispetto a questo grido di aiuto lanciato dalla “Giovanni XIII”. La palestra tornerà ad essere utilizzata dai ragazzi per le loro attività di educazione fisica finalmente dopo anni di fermo».
Soddisfatto pure l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, che torna, anche grazie al via libera del dirigente Salvati e del Consiglio di Istituto della “Giovanni XXIII”, ad avere a disposizione nelle ore serali la struttura per soddisfare le richieste del mondo dell’associazionismo sportivo cittadino. Intanto, l’assessore Passa annuncia un altro importane intervento che vedrà protagonista un’altra scuola della città. «Abbiamo in Giunta dato il via libera ad un progetto di adeguamento della sede centrale della scuola “Balzico” e della succursale di Santa Lucia. 334mila euro dei fondi Cipe garantiranno la messa in sicurezza dei due plessi ed una migliore vivibilità per gli studenti».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...