Tu sei qui: CronacaRiapre la Chiesa di Sant'Alfonso
Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2011 00:00:00
Dopo più di 30 anni la Parrocchia di S. Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni si appresta a festeggiare l’apertura della Nuova Chiesa, destinata a diventare il cuore pulsante della Fede non solo del popoloso quartiere di Via Filangieri, ma di tutta la città grazie all’annesso Centro Pastorale.
L’inaugurazione della struttura coincide con la Festa del Patrono, S. Alfonso, e sarà preceduta a partire dal 25 luglio dagli ingressi nel sacro edificio delle statue di S. Pio, del Sacro Cuore di Gesù e di S. Gerardo. Il 28 sarà inaugurato l’Oratorio Parrocchiale. Il 30 la statua di S. Alfonso farà l’ingresso solenne nella “sua” Chiesa, mentre il 1° agosto, alle ore 19.30, ci sarà il sacro rito della Consacrazione, presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli.
Il 2 agosto, in occasione del rosario meditato e dell’adorazione eucaristica, sullo stile di Medjugorje, la statua di Maria, Regina della Pace, farà il suo ingresso nel nuovo edificio. Per l’occasione in Parrocchia si terrà il Primo Testimonial “Kraljica Mira” (Regina della Pace), che vedrà premiati Don Giovanni D’Ercole, Vescovo Ausiliario de L’Aquila e conduttore del programma “Sulla via di Damasco”, per la sua testimonianza di Fede, Alfonsina Novellino dell’Associazione Aura Giffoni Film Festival per l’opera di coinvolgimento e promozione dei giovani, ed alla memoria Teresa Cavallaro, educatrice e capo Scout, per la sua opera nell’educare le nuove generazioni. Le celebrazioni religiose si concluderanno il 7 agosto con la reposizione della statua di S. Alfonso.
I festeggiamenti, improntati a sobrietà e spiritualità, vedranno comunque un momento di sano divertimento grazie all’esibizione di giovani gruppi musicali cavesi, come i P.O. Box, i D.U.A. Band ed i Diastema, la compagnia teatrale parrocchiale, la Paranza popolare Madonna delle Galline ed un’esibizione di arti marziali a cura del Maestro Gerardo Baldi.
Il 31 luglio il comico Angelo Di Gennaro si esibirà in uno spettacolo destinato ad iniziative benefiche legate all’Africa ed il 3 agosto Francesco Merola, figlio di Mario, canterà per onorare la memoria del padre, che si esibì nel 1988 per la festa di S. Alfonso. Il 29 luglio ci sarà l’accensione delle luminarie a cura della ditta “Alfaterna” di Nocera Superiore, il 3 agosto spettacolo pirotecnico della ditta “Accendi un evento” di Matteo Buonfiglio. Dal 25 al 29 luglio, poi, si terrà la 3ª sagra “Don Felice Sosciammocca”, con possibilità di degustare prodotti tipici cavesi.
Il parroco, Don Gioacchino Lanzillo, sottolinea con orgoglio il “miracolo” di questa inaugurazione: «In un tempo di crisi che attanaglia il nostro Paese e la nostra città, devo ringraziare per prima cosa tutti gli italiani che con l’8 per mille hanno permesso la costruzione di questa Chiesa e del Centro Pastorale. Purtroppo dal progetto alla realizzazione i costi sono lievitati ed altri non potevano essere coperti con la somma iniziale. E’ stata, perciò, straordinaria, direi “miracolosa”, la risposta della comunità dei fedeli, chi con molto, chi con poco, come l’evangelica vedova che ha donato i due soldi. Pietra su pietra la Chiesa è stata completata, potrà essere inaugurata e sarà luogo di Fede e di Preghiera».
IL PROGRAMMA RELIGIOSO
- 25 luglio, ore 19.00: Ingresso nella Nuova Chiesa della statua di S. Pio e S. Messa;
- 26 luglio, ore 19.00: Ingresso nella Nuova Chiesa della statua del Sacro Cuore di Gesù e S. Messa;
- 27 luglio, ore 19.00: Ingresso nella Nuova Chiesa della statua di S. Gerardo e S. Messa;
- 28 luglio, ore 19.00: Rosario e S. Messa con i giovani ed inaugurazione Oratorio;
- 29 luglio, ore 19.00: Rosario e S. Messa con le associazioni;
- 30 luglio, ore 18.30: Esposizione della statua di S. Alfonso, a seguire processione; ore 21.30: Apertura della Nuova Chiesa, Consegna delle chiavi e S. Messa;
- 31 luglio, ore 9-11-19.30: SS. Messe con i Benefattori;
- 1 agosto, ore 19.30: Rito di consacrazione presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli;
- 2 agosto, ore 17.00: Confessioni; ore 19.00: S. Messa presieduta da Mons. Giovanni D’Ercole; ore 19.30: Ingresso nella Nuova Chiesa della Regina della Pace - Rosario ed Adorazione Eucaristica; ore 21.30: Fiaccolata Mariana per la Pace. Nella stessa giornata si terrà il 1° Primo Testimonial “Kraljica Mira”;
- 7 agosto, ore 9-11: SS. Messe per i Benefattori defunti; ore 19.30: S. Messa e Cresime; ore 20.30: Rito di Reposizione della Statua di S. Alfonso.
IL PROGRAMMA CIVILE
- 25 luglio, ore 21.00: P.O. Box in concerto;
- 26 luglio, ore 21.00: Cupido scherza e spazza, commedia a cura del gruppo teatrale parrocchiale;
- 27 luglio, ore 21.00: D.U.A. Band in concerto;
- 28 luglio, ore 19.00: Festa della Tammorra - Paranza popolare Madonna delle Galline;
- 29 luglio, ore 19.00: Accensione delle luminarie a cura della ditta “Alfaterna” di Nocera Superiore; ore 21.00: Diastema in concerto;
- 31 luglio, ore 21.00: S. Alfonso for Africa - spettacolo comico di Angelo Di Gennaro e spettacolo musicale;
- 1 agosto, ore 22.00: Festa insieme nell’Oasi della Pace;
- 3 agosto, ore 21.30: Francesco Merola in concerto, al termine spettacolo pirotecnico della dita “Accendi un evento” di Matteo Buonfiglio;
- 6 agosto, ore 21.30: O’ Tuon e Marz, commedia;
- 7 agosto, ore 21.30: Balli ed esibizione di arti marziali a cura del Maestro Gerardo Baldi.
Magrina Di Mauro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...