Tu sei qui: CronacaRiaperta la "Balzico"
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2006 00:00:00
Riaperta la Scuola Media "Balzico". Stesso provvedimento per le succursali del Liceo Linguistico e dell'Istituto per Geometri. Ieri pomeriggio il direttore del Dipartimento di prevenzione collettiva dell'Asl Sa1, Rosario Capone, ha inviato al commissario straordinario del Comune di Cava una relazione con cui si chiede la revoca dell'ordinanza di chiusura, vista la mancanza di elementi igienico-sanitari ostativi. A motivare la relazione i valori - inferiori a quelli limite previsti dalla legge - risultati dagli esami eseguiti dai tecnici dell'Arpac nei locali della scuola media per individuare l'allergene causa dell'orticaria. In serata il commissario Antonio Reppucci ha firmato la doppia ordinanza di revoca relativa all'attività didattica ed amministrativa.
Gli accertamenti hanno riguardato i terreni circostanti il plesso scolastico e le polveri presenti nell'aria all'interno delle aule colpite. I campioni prelevati non hanno indicato la presenza di metalli o, quanto meno, non in percentuali tali da ritenerli rischiosi per la salute. «La nostra relazione non nasce solo dagli esami dell'Arpac - precisa il dott. Capone - ma da un esame generale ed oggettivo della situazione. L'allergene non è stato individuato, ma è evidente che a scatenare la reazione allergica possano essere state delle concause esterne. Il livello di inquinamento nell'aria, per fare un esempio, varia a seconda dei giorni, del grado di umidità e di diversi fattori».
Insieme al direttore Capone ed al direttore dell'Unità operativa di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi, hanno lavorato senza sosta la direttrice del Dipartimento di profilassi, dott.ssa Caiazza, ed il dirigente del Servizio igiene e medicina del lavoro, Ugliano, per monitorare un cantiere edile nelle vicinanze della scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...