Tu sei qui: CronacaRevocate altre 3 case popolari
Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2015 00:00:00
Avviati altri 3 nuovi provvedimenti di revoca delle case popolari ad altrettante famiglie, due di Pregiato ed una di Santa Lucia, che a giorni riceveranno la notifica di decadimento dall’assegnazione dell’alloggio. I controlli attivati dall’Amministrazione comunale, incrociando soprattutto i dati dei consumi domestici, hanno infatti permesso di scoprire che uno dei tre nuclei familiari in questione ha largamente superato il livello di reddito che consente l’assegnazione. Le altre due famiglie, invece, non hanno mai “abitato” le case loro assegnate, oppure lo hanno fatto in maniera saltuaria, e comunque non come avrebbe fatto un nucleo familiare in condizioni di indigenza.
Dalle carte emergono, insomma, imbrogli su imbrogli, irregolarità che inseguono irregolarità ed intrecci degni di un romanzo d’appendice. In uno dei due casi di mancato utilizzo reale dell’appartamento assegnato, ad esempio, è saltato fuori che l’assegnatario della casa popolare in questione risulta in realtà residente presso una parente in un altro Comune. Nell’altro caso, la famiglia coinvolta occupava l’alloggio pur non avendone titolo. Come? Il mistero è subito svelato: l’assegnatario è un loro parente, che però vive a casa di un altro familiare ed ha lasciato la casa ad una figlia. Le revoche delle assegnazioni stanno lentamente rendendo giustizia a chi ha veramente diritto ad una casa.
I 3 nuovi provvedimenti portano a 10 il totale delle assegnazioni annullate. È il frutto dell’inchiesta avviata da un anno e mezzo dai Carabinieri del Tenente Vincenzo Tatarella, con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale. Inchiesta che naturalmente non finisce qui: sono numerose, infatti, le case assegnate finite sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti proprio per presunte irregolarità nell’occupazione delle stesse. Altri controlli sono in corso ed a breve dovrebbero scattare ulteriori provvedimenti di revoca delle case popolari a persone che già risultano assegnatarie di altri immobili o che nel frattempo hanno modificato in meglio il loro reddito.
Ma l’attenzione dei Carabinieri è concentrata anche sui beni fantasma di nuclei familiari che, pur dichiarando redditi pari o di poco superiori a zero, posseggono auto di lusso o hanno eseguito lavori per svariate migliaia di euro nell’alloggio di cui sono assegnatari. Con quali soldi? È quello che si sono chiesto gli inquirenti. Ed è proprio questo mistero che stanno tentando di risolvere gli uffici comunali ed i Carabinieri, che intanto hanno già sottratto una decina di case agli occupanti abusivi. Lo scopo dei controlli e dei provvedimenti è essenzialmente quello di garantire trasparenza ed equità nell’assegnazione delle case popolari, destinate a famiglie veramente indigenti e non a chi nel corso degli anni ha migliorato la propria posizione economica.
La prima revoca di un alloggio risale ad oltre un anno fa, quando ad una donna assegnataria di una casa fu contestato di averla dato in affitto ad una coppia di sposi. Un’altra revoca clamorosa fu quella che colpì un nucleo familiare che occupava una casa popolare malgrado uno dei componenti risultasse proprietario di un appartamento in un’altra città della provincia.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...