Tu sei qui: CronacaRete idrica, stop agli sprechi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00
Dovrebbero partire entro breve, a Cava de' Tirreni, una serie di opere di manutenzione e monitoraggio, per poter adeguare la vecchia rete idrica, che fa letteralmente acqua da tutte le parti. La Giunta municipale metelliana, infatti, guidata dal sindaco forzista Alfredo Messina, ha approvato con apposita delibera un progetto su proposta del Settore Lavori pubblici del Comune, retto dall'ingegnere Luca Caselli. Messe a disposizione del progetto somme ingenti. Stanziati, infatti, circa 274mila euro, oltre mezzo miliardo delle vecchie lire, che permetteranno di monitorare l'intera rete idrica di Cava de' Tirreni, che allo stato dei fatti risulta essere fatiscente, in quanto corrosa dal tempo. D'altronde, è stata costruita oltre cento anni fa e le molte falle createsi provocano un dispendio del prezioso liquido di circa il 30%, con punte di oltre il 50%. Il tutto con costi esorbitanti, che vanno a ricadere, poi, su tutta la cittadinanza del comprensorio cavese. Con questo nuovo sistema, di monitoraggio permanente, controllo e ricerca delle perdite, che si svilupperà su tutti gli oltre trenta chilometri della rete metelliana, per una superficie di circa cinquecento ettari, si dovrebbe risparmiare, stando ai dati elaborati dai tecnici comunali preposti, un milione e mezzo di metri cubi di acqua all'anno. Tradotto in soldoni, il risparmio per i cittadini di Cava de' Tirreni è stato quantificato in oltre 300mila euro. Una bella somma, che richiede, però, ulteriori interventi per rendere, finalmente, pienamente potabile l'acqua che sgorga dai rubinetti cavesi. Non vanno dimenticati gli alti costi di manutenzione dei denitrificatori, che, voluti dall'Amministrazione Fiorillo, non sono riusciti a frenare il problema potabilità. Un'emergenza che si unisce alle scarse risorse di acqua disponibili nei mesi estivi. E' solo un piccolo passo, quello adottato da Messina. Una nuova delibera che va ad affiancarsi alle tante altre emesse in materia. Urgono ulteriori fondi per poter completamente ammodernare la rete idrica comunale. Solo così l'acqua potrà essere pienamente "sicura", perché, tappando una falla, di sicuro non si tapperà il problema, e così come l'acqua fuoriesce dalla rete, i soldi continueranno ad uscire dalle tasche dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10876102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...