Tu sei qui: CronacaRegione, la carica dei 273mila
Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2003 00:00:00
Pronto alla carica l'esercito dei candidati ai 538 posti messi in lizza dalla Regione: la prima battaglia si combatterà lunedì, a partire dalle ore 8, nella trincea del padiglione 6. Le domande presentate sono più di 237mila, anche se in realtà le fila dei combattenti sono molto meno nutrite: molti aspiranti dipendenti regionali, infatti, hanno chiesto di partecipare a più classi di concorso. I primi a scendere in campo saranno i 436 concorrenti per i posti di «dirigente architetti», che lunedì mattina alle 8 entreranno in aula. Sempre lunedì mattina, alle 12, nel padiglione 5, si batteranno i 2.100 candidati ai posti di «funzionari esperti in relazioni internazionali». Alle 15.30, la scena tornerà al padiglione 6, dove affronteranno i test i 579 giovani e meno giovani che si battono per diventare «dirigenti per l'organizzazione del sistema dell'istruzione e della formazione». Le prove andranno avanti per gruppi diversi fino al 19 settembre. In quella data sarà conclusa la prima battaglia e si conosceranno tutti i nomi degli ammessi alle prove scritte ed orali per i posti da dirigenti. La correzione dei test verrà fatta pubblicamente in aula, con i lettori ottici, subito dopo la consegna delle schede. Ogni risposta esatta vale un punto, per ogni risposta sbagliata verrà sottratto metà punto. Non rispondere non farà né perdere né guadagnare crediti. Ai posti di combattimento si dovranno presentare, senza attendere un ulteriore avviso, tutti quelli che ne hanno fatto richiesta, ad esclusione di chi ha ricevuto una comunicazione di «irricevibilità della domanda». Per il momento non c'è stata alcuna verifica sui titoli presentati: la selezione sarà avviata solo per quei candidati che avranno superato la prima fase. Sarà ammesso alle fasi successive un numero di candidati pari al numero di posti disponibili per ogni qualifica, più un terzo. Risulteranno vincitori tutti i punteggi ex aequo. Un meccanismo complesso, voluto dall'assessore alle Risorse Umane, Maria Fortuna Incostante, per garantire la massima trasparenza. L'organizzazione del concorso, però, è stata curata dal Formez, che in queste ore, in stretto contatto con l'Ente Mostra d'Oltremare, sta affrontando il rush finale dell'organizzazione. A partire da domenica, nei padiglioni 5,6 e 9 si sistemeranno i banchi. I candidati saranno accolti dal personale del Formez, incaricato di sorvegliare sul corretto andamento delle prove. Ad ogni «sorvegliante» saranno affidati non più di 50 candidati, sistemati in duplice fila. Ma chi spera di poter copiare o almeno ricevere qualche suggerimento prezioso dai vicini, abbandoni ogni illusione: tutti dovranno rispondere in 60 minuti agli stessi 50 quesiti, ma questi saranno sistemati nelle schede in ordine diverso. Una domanda che compare in una scheda al primo posto, tanto per fare un esempio, comparirà al numero 40 in quella del vicino. Guai, quindi, a chi tenterà di fare il furbo: si troverà con un punteggio sotto zero. I quesiti saranno a risposta multipla: ci saranno, quindi, tre risposte possibili e bisognerà barrare la casella giusta corrispondente alle lettere A, B o C. Ogni candidato riceverà all'ingresso un foglio di istruzioni, ma informazioni dettagliate sono già disponibili sul sito della Regione Campania (www.regionecampania.it) sotto il link Fare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...