Tu sei qui: CronacaReferendum riforma costituzionale, nasce a Cava il "Comitato per il no"
Inserito da (admin), lunedì 9 novembre 2015 00:00:00
Le modifiche apportate al Senato dal Governo Renzi stravolgono quanto saggiamente previsto dai Padri Costituenti ed insieme alla nuova legge elettorale creeranno seri problemi alla rappresentatività ed alla democrazia a causa del concentrarsi di troppi poteri in mano ad un singolo partito ed al Governo. Quindi, quello che ora i cittadini potranno fare è non confermare la riforma del Senato votando NO ed abrogare l’Italicum nei referendum che dovrebbero tenersi nell’ottobre 2016.
Ballottaggio, premio di maggioranza alla singola lista, soglie di accesso, voto bloccato sui capilista consegnano la Camera nelle mani del leader del partito vincente, anche con pochi voti, nella competizione elettorale, secondo il modello dell’uomo solo al comando. Ne risente infatti l’elezione del Capo dello Stato, dei componenti della Corte costituzionale, del Csm. E ne esce indebolita la stessa rigidità della Costituzione.
L’incontro delle forze politiche antifasciste in Assemblea Costituente trovò fondamento nella condivisione di essenziali obiettivi di eguaglianza e giustizia sociale, di tutela di libertà e diritti. Sul progetto politico fu costruita un’architettura istituzionale fondata sulla partecipazione democratica, sulla rappresentanza politica, sull’equilibrio tra i poteri. Più in generale, l’assetto istituzionale è decisivo per l’attuazione dei diritti e delle libertà di cui alla prima parte, come è stato reso evidente dalla sciagurata riforma dell’articolo 81 della Costituzione.
Per i referendum confermativi su modifiche costituzionali (quindi quello sul Senato) NON è previsto il quorum di partecipazione (50% degli aventi diritto al voto +1), quindi indipendentemente dal numero di partecipanti la modifica del Senato verrà abolita (se vince il NO) oppure confermata (se vince il sì). La legge costituzionale che il Senato propone e vota dissolve di fatto l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza.
La composizione fondata su persone selezionate per la titolarità di mandato colpisce irrimediabilmente il principio della rappresentanza politica e gli equilibri del sistema istituzionale. Per questo si costituisce anche a Cava de’ Tirreni il “Comitato per il no”, che prepari la mobilitazione in vista del referendum confermativo della riforma costituzionale. L’intenzione è quella di formare anche un “coordinamento per la democrazia costituzionale”. Contro la legge elettorale, contro l’Italicum, contro la riforma della Costituzione, targata Renzi Boschi, che minerebbe pesantemente la nostra democrazia, già da tempo sotto attacco, chiediamo a tutta la cittadinanza cavese di far sentire la propria voce.
Vi aspettiamo tutti martedì 10 novembre 2015, alle ore 17.30, per lo svolgimento dell’evento/manifestazione Comitato Referendum Cava.
Cettina Capuano, ex candidata Sindaca SNOQ e Sinistra per Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...