Tu sei qui: CronacaReferendum, i criteri per gli scrutatori
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00
Un sorteggio pubblico rivolto a giovani inoccupati ed in cerca di prima occupazione e ad adulti che vivono una situazione di cassa integrazione o comunque di disagio. In vista della selezione degli scrutatori per l’appuntamento refendario del 12 e 13 giugno, la Commissione elettorale comunale adotta il principio della trasparenza.
A darne comunicazione stamani a Palazzo di Città sono stati Clelia Ferrara, Luigi Gravagnuolo e Bernardo Mandara, componenti della medesima Commissione. Tra i 7mila iscritti all’Albo comunale degli scrutatori verranno, dunque, selezionati esclusivamente gli appartenenti alla fascia d’età 18-55 anni muniti di certificazione attestante lo stato di inoccupazione o di cassa integrazione.
«Il criterio che si è deciso di adottare - ha spiegato l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - darà la priorità esclusivamente a persone che vivono situazioni di particolare disagio economico. Per questo si procederà al sorteggio di diverse centinaia di persone, tra le quali saranno poi selezionate quelle rispondenti ai requisiti previsti».
190 saranno in tutto gli scrutatori scelti, anche se venerdì 20 maggio, giorno in cui, alle ore 10, è in programma il sorteggio pubblico a Palazzo di Città, verranno estratti più nominativi rispetto al numero necessario. «Tra questi - ha affermato il consigliere di maggioranza Bernardo Mandara - successivamente sarà formata una graduatoria che man mano verrà “scalata” sulla base dell’attestazione dello stato lavorativo. Gli over 55 saranno esclusi e nulla vieta che il sorteggio venga rifatto, qualora tutti i sorteggiati risultino già occupati al momento della presentazione della relativa documentazione».
Sottolineando il ricorso al principio della trasparenza, la consigliera comunale delegata alle Politiche Giovanili, Clelia Ferrara, ha esplicato le motivazioni di siffatta metodologia di selezione: «In un momento di crisi economica come quello che stiamo attualmente vivendo, come Amministrazione comunale abbiamo pensato, nel nostro piccolo, di dare una piccola opportunità alle fasce giovanili senza impiego, alle famiglie disagiate ed a coloro che hanno perso il proprio posto di lavoro. Il tutto senza fare favoritismi, perché per noi tutti i cittadini cavesi sono uguali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224101
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...