Tu sei qui: CronacaReddito di Cittadinanza, agevolazioni per l'autoimpiego
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione Silvia Lamberti (admin), mercoledì 7 marzo 2007 00:00:00
Una significativa ed interessata partecipazione dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza ha caratterizzato il primo dei due incontri sulle iniziative legate all'autoimpiego. In pratica, ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono state illustrate le ulteriori opportunità di finanziamenti a fondo perduto, per la realizzazione di attività autonome nei settori commercio, fornitura di servizi, produzione di beni.
Al primo incontro, svoltosi questa mattina nell'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, hanno partecipato il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, ente capofila, Luigi Gravagnuolo, l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola, il consulente dell'Ufficio di Piano, Massimo la Torre, ed i consulenti di Sviluppo Italia. Un secondo momento informativo si terrà domani, alle ore 9.30, nell'Auditorium della Scuola Media Statale di Maiori, in via Capitolo n. 3, al quale parteciperà l'assessore alle Politiche Sociali, Lucia Mammato.
«Per la prima volta - ha affermato il sindaco Gravagnuolo - viene data l'opportunità di un aiuto concreto alla persona che vive un disagio sociale, non legato al mero assistenzialismo, bensì alla capacità di produrre reddito autonomamente. Il vero cuore dell'intervento che gli operatori del Piano di Zona mettono in campo è proprio questo: dare un forte sprone per uscire da questa sacca di difficoltà». I beneficiari del Reddito di Cittadinanza, purché maggiorenni, possono accedere alla misura dell'autoimpiego, vale a dire l'accesso ai finanziamenti per l'avvio di attività imprenditoriali.
Tre le tipologie di agevolazioni previste:
- ditta individuale: agevolazione massima prevista, 30mila euro per gli investimenti e 5mila per le spese di gestione del primo anno;
- società di persone o piccole cooperative: agevolazione massima prevista, 60mila euro per gli investimenti e 10mila euro per le spese di gestione del primo anno;
- microiniziative: è prevista la sola erogazione di un contributo massimo di 15mila euro a copertura degli investimenti.
Potranno essere ammesse a finanziamento attività che riguardano, ad esempio, un piccolo negozio di fiori recisi, di frutta e verdura, ludoteche, asili, servizi ricreativi e culturali, trasporti speciali (rifiuti, scarti di lavorazione industriale). Le domande possono essere presentate presso lo Sportello di Accompagnamento attivato dai Comuni mediante il Piano Sociale di Zona, che offrirà un'assistenza adeguata per la presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni.
Lo Sportello di Accompagnamento per la presentazione delle domande è attivo presso:
- Segretariato Sociale via Della Repubblica, n. 3 - 2° Piano - Cava de'Tirreni - tel. 089 467925 - mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
- Segretariato Sociale Comune di Cetara, Corso Umberto I, n. 49 - tel. 089 262924 - lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
È possibile contattare telefonicamente gli Operatori dello Sportello il mercoledì ed il giovedì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, al numero 089 467925.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...