Tu sei qui: CronacaRecupero immobili, ecco le condizioni
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 24 novembre 2006 00:00:00
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra il Sindaco, Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, ed il direttore della Banca della Campania, dott. Otello Manfra, per esporre un progetto finalizzato al recupero delle facciate e degli androni degli edifici di Cava de'Tirreni. L'accordo tra l'Amministrazione Comunale e la Banca della Campania prevede un prestito di 10 milioni di euro, pari a circa 20 miliardi delle vecchie lire, proposto a chiunque abbia interesse a ristrutturare facciate, androni, porticati e scale di edifici non solo del centro storico, ma di tutta la città.
«Il progetto - ha dichiarato il sindaco Gravagnuolo - rientra in un discorso di riqualificazione della città. Ci riserviamo, per questo, di valutarne l'efficacia, per poter, poi, proseguire un discorso simile».
L'accordo preso con l'Amministrazione è stato, in particolare, curato dall'assessorato all'Urbanistica, in primis dall'Assessore Lamberti, che ha seguito il progetto offrendo utili suggerimenti e costanti richiami ad estendere l'iniziativa a tutte le frazioni della città. «L'assessorato all'Urbanistica - ha riferito l'assessore Lamberti - è uno strumento di pianificazione e riqualificazione della città, ma soprattutto è strumento di collaborazione fattiva con la gente».
«Vorrei sottolineare - ha detto il direttore della Banca della Campania, dott. Otello Manfra - un'ulteriore utilità di quest'iniziativa: non solo vuole essere un incentivo per condomini e singole persone, ma è anche un importante opportunità per gli operatori ed i lavoratori edili, laddove l'industria edile continua a costituire un caposaldo dell'economia cittadina».
Concessione finanziamenti per ristrutturazione patrimonio immobiliare di Cava de'Tirreni
Finalità: Interventi di manutenzione e restauro dei portici, della facciate, degli androni e relativi vani scala, delle parti esterne.
Plafond: euro 10 milioni.
Beneficiari: Persone fisiche, condomini, imprese proprietarie di edifici con fronte su strada o ambiti di percorrenza pubblica.
Forma tecnica e durata:
A) Prestiti massimo 60 giorni
B) Mutui chirografari massimo 84 mesi
C) Mutui fondiari massimo 180 mesi.
Finanziabilità: 100% della spesa da sostenere, I.V.A. compresa se persone fisiche, esclusa se imprese.
Importo:
A) Massimo Euro 30.900,00 non cumulabile
B) Minimo Euro 31.000,00 Massimo 70.000,00 non cumulabile
C) Con il limite previsto dalla fondiarietà rispetto al valore della garanzia ipotecaria (80%), salvo eccezioni, massimo Euro 250.000 per ogni intervento non cumulabile.
TASSO:
Tasso fisso 6,25
Tasso fisso 6,50 Tasso variabile Euribor 6m/mmp + 2,00
Tasso fisso per operazioni massimo 10 anni 5,70
Tasso misto per operazioni massimo 15 anni con tasso fisso primi 5 anni 5,50% e per i successivi periodi quinquennali a scelta tasso fisso IRS p.p. + 1,50% o tasso variabile Euribor 6m/365 mmp + 1,20
Tasso variabile per operazioni a 15 anni Euribor 6m/365mmp + 1.
Spese: a) b) c) spese istruttoria 0,35% - incasso rata Euro 1 - penale est. Ant. 1,50%.
Validità condizioni: Fino al 31-12-2006 e rivedibilità trimestrale con comunicazione al Comune di Cava de'Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...