Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Rateizziamo di più le tasse'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Rateizziamo di più le tasse'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 2 agosto 2002 00:00:00

Bisogna aumentare la rateizzazione delle bollette per i rifiuti e per l'acqua: questa la proposta avanzata dall'Unione Consumatori. «È un atto dovuto - afferma l'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), presidente della delegazione cavese - soprattutto per salvaguardare le famiglie monoreddito ed i pensionati. Stiamo, comunque, valutando la possibilità di contestare alcune voci, come per esempio la depurazione. Più che spalmare le eccedenze sulle quattro rate previste, si potevano spalmare sugli anni a venire. Non è pensabile abbattere tali fardelli sulle spalle dei contribuenti, come non è possibile pensare di sanare situazioni pregresse, dovute all'inefficienza delle strutture comunali, tutte in una volta». Sotto accusa la gestione del servizio idrico. «È vero - continua Luciano D'Amato - che il regolamento prevede che gli stessi utenti avrebbero dovuto comunicare le letture, ma il Comune, così come ad esempio fa l'Enel, una lettura all'anno avrebbe potuto e dovuto prevederla. Ora tocca all'attuale Amministrazione dimostrare la sensibilità necessaria per agevolare i cittadini cavesi». In questa direzione si sta muovendo il sindaco Messina. Bisogna, però, trovare la giusta alchimia per non mettere in difficoltà il bilancio comunale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10337108