Tu sei qui: CronacaRaid vandalico, sassi sulle auto
Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2006 00:00:00
Nuovo episodio di bullismo nella zona a confine tra Cava e Nocera Superiore. Nella notte 4 giovanissimi non meglio identificati, armati di pietre, hanno danneggiato alcune auto in sosta. Nel loro mirino è finito un ignaro automobilista che percorreva la Statale all'altezza di Camerelle: la sua auto è stata colpita in corsa, per fortuna senza grosse conseguenze. Al momento l'episodio è rimasto impunito. Una volta lanciato l'allarme, infatti, i 4 teppisti sono riusciti a scappare ed a far perdere le loro tracce. Con il passar delle ore, però, quello che a prima vista poteva apparire come l'ennesimo atto di bullismo, potrebbe assumere altri contorni.
Stando alle prime indiscrezioni, trapelate in queste ore, alcuni testimoni avrebbero fornito un primo identikit dei bulli. I passanti che hanno assistito al loro folle gesto avrebbero indicato che i ragazzi, sicuramente minorenni, indossavano le sciarpe biancoblù della loro squadra del cuore. Le indagini sono in corso, ma gli inquirenti non escludono che gli autori dell'atto vandalico possano essere alcuni ultrà della Cavese di ritorno dalla trasferta di Avellino. Al momento non ci sono ancora prove schiaccianti, tali da poter convalidare questa pista investigativa. Resta una prima, sommaria ricostruzione dei fatti.
Secondo le prime testimonianze, tutto è accaduto poco prima della mezzanotte. All'altezza della frazione di Camerelle, a confine tra Cava e Nocera Superiore, alcuni passanti hanno notato 4 ragazzi armati di pietre. A loro dire avrebbero usato i sassi per colpire le auto in sosta, una delle quali è risultata poi danneggiata. Non paghi, i giovani hanno continuato il lancio di pietre all'indirizzo di un'auto che viaggiava sulla Statale. A fermare la loro follia, la presenza di alcuni passanti che hanno dato l'allarme. I 4, vistisi scoperti, si sono dati alla fuga. Come si ricorderà, qualche settimana fa un altro episodio si era registrato nella zona di Castel San Giorgio, quando giovani cavesi fecero irruzione nel bel mezzo dei festeggiamenti religiosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10996104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...