Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRaid a S. Lucia, imbrattata la chiesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Raid a S. Lucia, imbrattata la chiesa

Inserito da (admin), lunedì 13 dicembre 2004 00:00:00

Solo una bravata o un inspiegabile sfregio. È ancora oscuro il motivo del raid notturno messo a segno, tra mercoledì e giovedì scorsi, nella frazione di Santa Lucia. I vandali, si tratterebbe di tre giovani, hanno imbrattato le mura della chiesa e della scuola elementare con scritte offensive contro le Forze dell'Ordine, insieme agli sfottò contro la Nocerina, vicina avversaria calcistica. Ma non solo. Su uno dei muri di cinta all'ingresso della frazione, hanno lasciato una scritta di carattere puramente discriminatorio: "Benvenuti nel Bronx". Il parroco, don Beniamino D'Arco, ha invitato a circoscrivere l'episodio: «I responsabili devono essere rintracciati tra due o tre ragazzi. I giovani della frazione si sono dissociati, esprimendo pubblicamente il loro sdegno». Sono stati proprio i ragazzi a scrivere un manifestino, apparso sulle mura di Santa Lucia, con cui hanno dichiarato la loro totale estraneità al folle gesto, invitando a denunciare chi oltraggia la frazione ed i luciani, evitando di stabilire un clima di omertà. «Spesso siamo stati catalogati - dicono alcuni ragazzi che frequentano la parrocchia - come cavesi di serie B. È vero, a Santa Lucia ci sono tanti problemi ancora irrisolti, ma non siamo delinquenti». Una bravata o una vendetta inspiegabile che, secondo molti abitanti della frazione, meriterebbe pene ben più severe. Non fosse altro che per l'ingente danno provocato. «Le mura della chiesa erano state tinteggiate da poco - ha spiegato don Beniamino - grazie al sacrificio ed all'impegno dei fedeli». I vandali - stando alle prime indiscrezioni si tratterebbe di una mini-gang di tre ragazzi - hanno agito con ogni probabilità nelle ore notturne, lontano da occhi indiscreti e sicuri di non essere acciuffati. Armati con bombolette spray, hanno imbrattato le mura esterne della chiesa con scritte offensive contro la Polizia. «La scoperta è avvenuta la mattina dell'Immacolata - racconta don Beniamino - quindi chi ha agito lo ha fatto di notte. Non hanno imbrattato solo le mura della chiesa, ma anche quella della scuola elementare». A colpire nell'orgoglio i luciani, però, è stata un'altra scritta comparsa proprio all'ingresso della frazione: "Benvenuti nel Bronx". Parole chiare, che lasciano poco spazio ai dubbi, in particolare sulla paternità del gesto. Stando alle testimonianze raccolte, non si crede che a compiere un simile atto sia stato un ragazzo di Santa Lucia. Anzi, il carattere offensivo e discriminatorio delle frasi fa ipotizzare l'incursione di una banda di un'altra frazione o addirittura dei Comuni limitrofi. «Ripeto - ribadisce don Beniamino - l'episodio va circoscritto. Non è giusto generalizzarlo, né tanto meno accusare i giovani di Santa Lucia. Più che uno stato di polizia, a me interessava lanciare un invito morale. E devo dire che l'opera di sensibilizzazione ha già dato i suoi frutti. I ragazzi della frazione si sono dissociati da questi atti vandalici, diffondendo un manifestino di denuncia». Ma non basta. Dai ragazzi della parrocchia è partita un'altra iniziativa, a conferma della loro voglia di combattere qualsiasi forma di vandalismo e del desiderio di mostrarsi più forti di chi vigliaccamente si nasconde dietro scritte anonime. «I ragazzi si sono già organizzati - ha spiegato il parroco - per ripulire le mura della chiesa. È stata una loro iniziativa, che naturalmente mi ha visto molto fiero e soddisfatto. Come ricordavo, la chiesa era stata tinteggiata da poco grazie al sacrificio dei nostri parrochiani. Ed oggi è prevalsa la loro voglia di dimostrare con fatti concreti il desiderio di fare del bene per la loro frazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10435104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...