Tu sei qui: CronacaRaid, a buon punto le indagini
Inserito da (admin), lunedì 1 dicembre 2003 00:00:00
Le indagini avviate dai Commissariati di Cava e Nocera hanno portato alla firma di 6 provvedimenti di denuncia a piede libero per i reati di lesioni personali e volontarie e per danneggiamento aggravato. Destinatari altrettanti giovani tifosi, presunti autori del raid teppistico di martedì notte a Cava de'Tirreni. Si tratta di 3 minorenni di Nocera Inferiore, tutti e tre di 16 anni (le iniziali sono M.A., M.G. e S.R.), e di 3 maggiorenni, 1 salernitano di 24 anni (A.M.) e 2 cavesi (S.G. e S.S.). Da mercoledì mattina gli agenti, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, in sinergia con gli uomini del Commissariato di Nocera, hanno interrogato testimoni e volti noti del tifo violento. Hanno, poi, visionato filmati e foto segnaletiche - in pratica, tutto il materiale che avevano a disposizione - per dare un nome ai teppisti coinvolti negli scontri. L'operazione è risultata spesso difficile, perché gli ultrà erano in gran parte a volto coperto, nascosto da berretti e sciarpe. I denunciati appartengono tutti alle frange di tifo violento, in molti casi si tratta dei cosiddetti "cani sciolti". Molti sono giovani senza legami con il tifo organizzato, con una lunga catena di diffide alle spalle e precedenti per fatti di violenza negli stadi. Le indagini, comunque, sono tutt'altro che concluse. La sensazione è che le autorità siano intenzionate ad usare il pugno di ferro, anche per reprimere possibili atti di ritorsione o azioni vendicative. Intanto, è al vaglio degli investigatori la posizione di altri supporters della Nocerina. Nelle ultime ore sono state identificate altre 18 persone. E' salito, così, a più di 30 il numero dei tifosi riconosciuti dalla Polizia come partecipanti agli episodi di violenza. Per uno di loro la situazione potrebbe complicarsi. È stato, infatti, accertato dagli inquirenti il lancio di una bomba carta, che avrebbe dato il via al raid. Il materiale esplosivo sarebbe stato rinvenuto accanto ad un'auto, che rientra nell'elenco delle 15 vetture danneggiate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...