Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Raee e solidarietà", consegnati i primi contenitori negli istituti scolastici

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Raee e solidarietà", consegnati i primi contenitori negli istituti scolastici

Inserito da (admin), martedì 28 aprile 2015 00:00:00

Entra nel vivo il progetto “Raee e solidarietà”, promosso dal Comune di Salerno e dal Consorzio di Bacino SA2, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Stalker. Ieri, lunedì 27 aprile, è partita la consegna ai primi istituti scolastici di Salerno degli appositi contenitori per la raccolta dei RAEE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Nello specifico i contenitori, muniti di un adesivo di riconoscimento, sono destinati alla raccolta di R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cellulari) e R5 (sorgenti luminose).

Ad inaugurare simbolicamente la consegna dei contenitori è stata la Scuola dell’Infanzia Statale “Sala Abbagnano”. Presente l’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Salerno, Gerardo Calabrese, che ha illustrato ai numerosi ed attentissimi piccoli alunni il significato e le finalità dell’iniziativa. Al suo fianco Nicola Merola, referente della Cooperativa Sociale Stalker, che sarà l’assoluta protagonista della campagna di comunicazione “Siamo tutti supereroi”, ideata dall’agenzia MTN Company e volta a sensibilizzare i bambini ed i ragazzi sul rispetto dell’ambiente.

Due volontarie della Cooperativa Stalker, mascherate da supereroi, hanno fatto il loro ingresso nell’istituto portando due contenitori per la raccolta dei Raee e coinvolgendo gli entusiasti bambini, che hanno materialmente contribuito ad affiggere le locandine e ad apporre gli specifici adesivi sui contenitori. Il tutto alla presenza del corpo docente e della Dirigente Scolastica Maristella Fulgione, alla quale l’Assessore Gerardo Calabrese ha consegnato l’Attestato di partecipazione all’iniziativa.

«I supereroi non sono solo quelli che vedete in tv, ma esistono anche a Salerno. E siete proprio voi - hanno detto in coro Calabrese e Merola rivolgendosi ai bambini - quando ogni giorno fate le cose giuste, a partire da una corretta raccolta dei rifiuti. Bastano piccoli gesti quotidiani e tutti possiamo cambiare realmente le cose».

Le operazioni di consegna sono proseguite presso la Scuola dell’Infanzia Comunale “San Giovanni Bosco”, dove i supereroi sono stati accolti dal Dirigente Luigi Mea e dalla Coordinatrice Maria Rosaria Donadio. La mattinata si è chiusa con le tappe presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia Statale “Medaglie D’Oro” e la Scuola Primaria “Giacomo Costa”, entrambe appartenenti al VI Circolo Didattico (Dirigente Vincenzo Giannone).

Nei prossimi giorni continuerà la consegna dei contenitori a tutti gli istituti scolastici di Salerno ed al contempo partirà anche quella presso gli uffici pubblici del territorio comunale. Il progetto “Raee e solidarietà” durerà in questa sua prima esperienza fino al termine del corrente anno scolastico, ma in realtà potrà avere un carattere permanente nel tempo, in modo completamente integrato all’attuale sistema di raccolta differenziata.

Per sensibilizzare e stimolare ulteriormente i bambini ed i ragazzi ad una corretta raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, sulla pagina facebook ufficiale “Siamo tutti Supereroi”, raggiungibile all’indirizzo https://www.facebook.com/SiamoTuttiSupereroi, è stato attivato un gioco-concorso al quale potranno partecipare gli alunni ed i loro genitori appartenenti agli istituti scolastici aderenti al progetto.

Nello specifico, gli studenti potranno realizzare disegni, scattare foto, scrivere poesie, racconti e/o qualsiasi altra forma di elaborato e realizzare video inerenti il tema dei Raee. Aiutati, poi, dai propri genitori o insegnanti, potranno pubblicare i lavori realizzati sulla fan page, specificando l’istituto scolastico di appartenenza. Alla scadenza delle ore 12.00 del 30 giugno 2015, l’istituto scolastico che avrà ricevuto il maggior numero di “Mi piace” - facendo la somma di tutti i “Mi piace” riferiti ai post relativi allo stesso istituto - sarà premiato con uno speciale riconoscimento.

Per info e contatti:
Cooperativa Sociale Stalker, Via Antonio Giudice - 84025 Eboli (Sa). Tel: 331.1082235 - Fax: 089.2583316 - Sito web: www.cooperativastalker.org - E-mail: info@cooperativastalker.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Calabrese, Fulgione e Merola Calabrese, Fulgione e Merola

rank: 10065107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...