Tu sei qui: CronacaRaduno degli ex allievi del 'Marco Galdi'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 16 novembre 2001 00:00:00
Gli ex allievi del Liceo Classico "Marco Galdi" a convegno: sabato 17, alle ore 18, nel salone del complesso di Santa Maria al Rifugio (nella foto), nel loro "incontro d'autunno", riscopriranno le carte dell'archivio storico dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo. E lo faranno con Michele Sessa, funzionario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, presso la Sovrintendenza Archivistica per la Campania, che esporrà il risultato del lavoro compiuto in questi anni, completando quanto già iniziato da Elia Clarizia, primario ostetrico dell'Ospedale e governatore del Comitato di Carità che dette vita alla struttura sanitaria sorta nel XV secolo. "Il tema affrontato - afferma Francesco Accarino, presidente dell'associazione ex allievi - "Dalla carità all'assistenza sociale nel Mezzogiorno d'Italia. Memoria e futuro nell'archivio storico dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo" offre uno spaccato della vita della città lungo i secoli e, soprattutto, il senso di solidarietà che ha animato i nostri antenati. Riassaporeremo, attraverso le carte, i profumi della nostra storia". All'incontro saranno presenti il sindaco Alfredo Messina, il direttore generale dell'Asl Sa1 Raffaele Ferraioli, e l'attuale governatore del Comitato di Carità Vincenzo Giannattasio. Al termine, verranno conferite le associazioni onorarie agli studenti del liceo Marco Galdi che hanno conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità 2000/2001: Vittoria Attanasio, Dario Basta, Giuseppina Cirillo, Luigi Di Mauro, Damiano Paolo Di Natale, Francesca Ferrigno, Vincenzo Pisapia, Nicoletta Prisco, Francesco Puccio e Rosa Spinelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10139102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...