Tu sei qui: CronacaRaddoppio in vista delle tasse sui rifiuti
Inserito da (admin), martedì 23 gennaio 2001 00:00:00
Sembra che l'emergenza rifiuti non risparmi proprio niente ai cavesi. Com'era prevedibile la questione continua nel suo crescere, purtroppo negativamente. Già, perchè sembra che fra qualche mese, se non anche qualche giorno, Palazzo di Città recapiterà ai suoi contribuenti le bollette per il pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani, aumentate di circa il doppio. Infatti, dalle 80 lire al chilogrammo che vengono pagate per versare tutti i rifiuti in discarica, si passerà alle 145 lire a chilo. Inoltre, il costo per i cittadini sarà incrementato maggiormente dalle ulteriori spese: gli impianti necessari per effettuare la raccolta differenziata tra l'umido ed il secco, significherà affrontare uscite consistenti. E così, mentre la SETA si occupa di disporre i vari cassonetti per la città, i cavesi, con i 200 quintali di rifiuti che ogni giorno producono, dovranno imparare a differenziarli, dividendo l'umido dal secco. «Da domani (oggi, ndr) siamo nell'emergenza più totale - ha affermato il sindaco Fiorillo - Ed è per questo che fin da ora occorre coinvolgere tutti nella raccolta differenziata. Mitigare il rischio è un nostro compito. Se i cittadini collaborano riusciremo anche a diminuire i costi ed ad affrontare meglio il tutto». Ma, mentre l'umido ha trovato "dimora" a Pomigliano D'Arco, il secco dovrà trovare soluzioni alternative. Ma zone della città attendono ancora le buste dei volontari, mentre chi le ha avute, aspetta quelle per poter depositare carta e cartoni, che dovranno essere riciclati. E il dirigente del Consorzio di Bacino della Salerno 1 e dell'ufficio tributi di Palazzo di Città, Stefano Cicalese, rassicura: «Tutta la città sarà servita dei sacchetti. Ora occorre solo la collaborazione dei residenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10829104
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...