Tu sei qui: CronacaRaccolta fondi per i terremotati abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
L’Ente Montecastello ancora in prima linea per gli aiuti ai cittadini dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo. Dopo la raccolta di beni di prima necessità che l’Ente ha predisposto nei giorni successivi al sisma, ora ha organizzato una raccolta fondi a favore della popolazione abruzzese, in collaborazione con il gruppo comunale della Protezione Civile della città metelliana, con la S.S. Cavese 1919 e con la trasmissione sportiva Spazio Biancoblù.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio presso lo stand dell’Ente Montecastello allestito in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), alla presenza del presidente dell’Ente, Geppino De Rosa, di esponenti del Club aquilotto e dei responsabili del programma sportivo di Quarto Canale.
Presenti anche alcuni giocatori della Cavese, per testimoniare la vicinanza della squadra blu foncè all’iniziativa. Lo stand sarà a disposizione di quanti vorranno offrire la propria generosità tutti i giorni, dalle ore 19.00 alle ore 20.00. A donazione avvenuta verrà rilasciata una ricevuta che varrà da biglietto per una lotteria collegata all’iniziativa. Mercoledì 6 maggio, infatti, verranno sorteggiati alcuni biglietti ed i vincitori porteranno a casa le magliette ufficiali della S.S. Cavese 1919.
Ieri mattina, intanto, dalla centrale operativa della Protezione Civile di Santa Lucia sono partiti 9 volontari per raggiungere l'Abruzzo. Emilio Cafaro, Francesco Loffredo, Costantino Trapanese, Giuseppe Bisogno, Antonio Luongo, Antonella De Rosa, Carrano Giovannino, Ornella Sgambati e Vincenzo Lamberti sono partiti alla volta dell'Aquila per raggiungere, poi, Poggio Picenze, piccolo comune a 12 km da L'Aquila, dove già 10 volontari si sono recati il giorno successivo al terribile sisma per aiutare nella costruzione delle tendopoli.
I volontari cavesi, dunque, sono tornati tra le macerie della località abruzzese per portare i viveri che la città di Cava de'Tirreni ha raccolto finora. Due mezzi della Protezione Civile metelliana (la Fiat 16 e la Panda 4x4), infatti, hanno scortato un tir carico di generi alimentari, abiti ed oggetti di prima necessità per la popolazione. Il gruppo al suo arrivo ha provveduto immediatamente allo scarico ed alla consegna alla cittadinanza di Poggio Picenze.
L'addetto stampa Bianca Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...