Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, nuovo orario e multe più aspre
Inserito da (admin), martedì 24 novembre 2009 00:00:00
Come promesso dal sindaco Luigi Gravagnuolo durante l’ultimo appuntamento su YouTube, ci saranno multe più aspre per coloro che non rispetteranno le modalità e gli orari previsti per la raccolta differenziata. L’ordinanza sindacale n. 374 del 17 novembre 2009, infatti, ha sancito nuove disposizioni per il conferimento dei rifiuti sull’intero territorio comunale.
Coloro che non effettueranno la differenziazione dei rifiuti, useranno sacchetti diversi da quelli previsti per ciascuna categoria di materiale, lasceranno i rifiuti per strada o arrecheranno danni ai bidoni dell’umido o del vetro, saranno soggetti a multe che variano da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro. I rifiuti depositati in violazione delle modalità stabilite nell’ordinanza non saranno prelevati ed i trasgressori saranno sanzionati o addirittura segnalati all’Autorità Giudiziaria nel caso di ipotesi di reato, qualora la violazione costituisca fattispecie punibile ai sensi delle leggi vigenti.
Purtroppo, come sottolineato anche dal primo cittadino, esistono ancora numerosi casi di cittadini che non separano le frazioni merceologiche e non rispettano il calendario di conferimento, vanificando in parte l’impegno profuso dalla maggioranza dei residenti, che ha permesso, nonostante tutto, di raggiungere ottimi risultati nella percentuale di raccolta differenziata.
Un’ulteriore novità prevista dall’ordinanza sindacale è relativa all’orario di conferimento di tutte le categorie di rifiuti per il periodo che va dal 30 novembre 2009 al 30 marzo 2010.
A partire da domenica prossima, infatti, sarà possibile conferire la frazione organica umida, la frazione secca indifferenziata, carta e cartone e multimateriale a partire dalle ore 20 invece che dalle 21. Ciò vale per tutte le utenze domestiche ricadenti nelle aree 1-2-3-4-5-6 del territorio comunale, ad esclusione della sub-area 4 Corso Umberto I, per la quale l'orario di conferimento delle suddette frazioni merceologiche resta invariato.
Quest’ultima decisione sarebbe stata dettata dalla necessità di evitare la vista dei sacchetti per strada da parte dei visitatori che passeggeranno lungo le strade del centro storico. Considerando anche l’avvicinarsi delle festività natalizie, infatti, è importante preservare l’immagine di una città che tenta di rafforzare il suo lato commerciale e turistico. L’anticipo del conferimento nel resto del territorio sembra aver dato, invece, una risposta concreta alle richieste di molti anziani, che si erano lamentati dell’attuale orario perché troppo avanzato nella stagione invernale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...