Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, la Se.T.A. si difende
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
L'Unione Consumatori la boccia per la raccolta differenziata, ma la Se.T.A. non ci sta e replica con il suo presidente. «A titolo esclusivamente esplicativo - spiega l'avv. Giuseppe Bisogno - si fa presente ai consumatori cavesi che lo scorso anno abbiamo vissuto la più grave crisi del settore rifiuti mai verificatasi. Malgrado ciò la città, distinguendosi dai Comuni limitrofi, non ne ha risentito neppure marginalmente, grazie alla qualità ed alla quantità del lavoro dei nostri operatori ed alla collaborazione dell'Amministrazione comunale. Nonostante le continue chiusure di alcuni impianti, come ad esempio quello di Sardone, che per circa 50 giorni non ha permesso lo smaltimento dell'umido, la raccolta differenziata a Cava ha registrato un trend positivo, con un'ulteriore crescita rispetto al 2003. Certo, non si può negare che esiste sempre la possibilità di migliorare. Per questo è al vaglio del Comune un progetto di rimodulazione del servizio, incentrato proprio su una raccolta differenziata più spinta». Proprio questo progetto è la causa della bocciatura da parte dell'Unione Consumatori. «Da troppo tempo - chiarisce l'avv. Luciano D'Amato - è riposto in un cassetto del Comune. La Se.T.A. è responsabile di non fare abbastanza affinché il suo piano venga finalmente attuato. Altrimenti ci spieghi quali sono gli impedimenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664106