Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, forte calo a Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Raccolta differenziata, forte calo a Cava

Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2004 00:00:00

Aumenta la percentuale dei Comuni del Salernitano che seguono la raccolta differenziata. Comunque, pur avendo compiuto passi da gigante negli ultimi anni, per molte Amministrazioni è ancora lunga la strada da percorrere per piazzarsi in vetta alla classifica dei Comuni "ricicloni". E ciò malgrado la media provinciale, pari all'11% nel 2001, sia salita al 14 nel 2002 ed al 18 l'anno scorso. A conferma di tali dati, ieri mattina sono stati illustrati dall'assessore provinciale alle Politiche Ambientali, Angelo Paladino, i risultati monitorati dall'Osservatorio sui Rifiuti per l'assegnazione del Premio "Ricicla 2003". Ad aggiudicarsi i 10mila euro in palio, dopo San Cipriano e Padula, quest'anno è stata Bellizzi, che, sfiorando quasi il 70% in fatto di raccolta differenziata, è il primo Comune della provincia. Al secondo posto Giffoni Sei Casali, in testa alle Amministrazioni con meno di 5mila abitanti, che ottiene il 68%. Poi c'è San Cipriano, con il 67,6, e quindi Padula, con il 62,6. Salerno, invece, lascia ancora a desiderare in fatto di sensibilità ambientale. Il capoluogo, infatti, si colloca solo a metà classifica, facendo rilevare appena il 14,6%. A commentare i risultati è lo stesso assessore Paladino: «Chiediamoci quanto ci costa l'emergenza rifiuti e quanto sono costretti a pagare i cittadini perché non si segue un percorso serio in fatto di spazzatura. La soluzione, secondo me, è semplice: sanzionare i Comuni che non osservano il decreto Ronchi. Oltre al danno di immagine incalcolabile per la città, diminuirebbero anche i costi a carico dei Comuni stessi e quindi dei cittadini». L'andamento del comprensorio provinciale, in ogni caso, lascia ben sperare. In aumento, dicevamo, molti Comuni, che si piazzano ben al di sopra della percentuale prevista dal decreto, come Vallo della Lucania (53,6), Sala Consilina (51,2), Castel San Giorgio (43,2) e Baronissi (40), mentre l'area più critica risulta l'Agro nocerino-sarnese. Se si eccettua Angri (36,4), infatti, si osserva un generale crollo delle percentuali. È il caso di Scafati, che fa registrare solo il 17%, di Cava de'Tirreni, che ottiene il 16, di Nocera Superiore (14,8) e di Nocera Inferiore, con appena il 9,2. Per non parlare di Pagani (3,8) e di Sarno, con addirittura lo 0,7%. Meglio, invece, se la passa il Cilento: oltre alle già citate Vallo della Lucania e Sala Consilina, bene anche Albanella (56), Polla (55), Auletta (52,4), Pertosa (52,1), Buccino (45,1) e Teggiano (40,1). Anche qui, tuttavia, ci sono zone "nere", come Montecorice (8,8), Centola (8), Perdifumo ed Ascea (7,6), Castellabate (6,6), Casal Velino (6,2), Laureana Cilento (4,1), Controne (3,6), San Gregorio Magno (1,5), Sant'Angelo a Fasanella (0,5) e Castelcivita (0,4).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10825103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...