Tu sei qui: Cronaca"Quo vadis, Italia?" al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), martedì 3 gennaio 2012 00:00:00
Una fotografia sullo stato attuale della nazione con uno zoom sull’emergenza ambientale e sanitaria della Campania e del Mezzogiorno della Penisola italica. È “Quo vadis, Italia? Rapporto sullo stato del Paese” (Napoli, 2011), il libro di Antonio Polichetti che oggi, martedì 3 gennaio, sarà presentato alle ore 18.30 presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni.
Con l’autore interverranno Maria Olmina D’Arienzo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, e Nicola Capone, Segretario generale delle Assise della Città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia. L’introduzione sarà, invece, affidata a Marianna Borriello dell’Associazione “Stella del Sud”. Edito dalla casa editrice “La Scuola di Pitagora”, il volume fa parte della collana “Assise. Quaderni di formazione”, promossa dalla Società di studi politici e coordinata da Nicola Capone in collaborazione con le Assise della Città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia.
«Questo libro - spiega Antonio Polichetti - nasce da un lavoro di riflessione, di ricerca e di sintesi avviato durante la lotta che le Assise della Città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia hanno combattuto, dalla fine del 2005, contro i criminali responsabili del disastro, della rovina, dell’inquinamento e della condanna a morte della Campania, funestata ed avvelenata da un traffico di rifiuti tossici provenienti dalle industrie del Nord Italia».
Una denuncia contro l’immobilismo del Governo centrale, il fare senza coscienza di criminali della grande finanza a caccia di profitti e di una borghesia completamente indifferente e priva di spirito pubblico, dunque, quella contenuta nelle 918 pagine del testo. Continua l’autore: «Costoro rappresentano i veri responsabili della continua emergenza rifiuti partenopea, del traffico di quelli tossici, nonché dell’inquinamento delle falde acquifere della Campania. Tutti aspetti, questi, che si aggiungono al continuo saccheggio perpetrato dalle grandi multinazionali sulle nostre immense risorse naturali ed energetiche».
Cosa c’è dietro questo scenario di distruzione e rapine? Chi ne trae giovamento? Dov’è finita la dimensione della politica e dell’interesse pubblico? Sono solo alcuni degli interrogativi che Antonio Polichetti cercherà di illustrare stasera (ore 18.30) al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com ; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...