Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaQuelle differenze inaccettabili

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Quelle differenze inaccettabili

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 27 giugno 2000 00:00:00

Siamo ormai in estate ed a tutti sarà capitato di recarsi in spiaggia, anche solo per rilassarsi un po'. Ebbene, vi sarà certamente successo di cercare un piccolo spazio per distendere l'asciugamano in quel carnaio cui siamo ormai abituati. Non vi sono spazi, eppure, al di là delle cabine di questo o di quello stabilimento balneare, scoprite che la spiaggia è quasi deserta e quei pochi bagnanti, felici delle vita e di come essa si prospetta, ignorano totalmente le sofferenze di chi, per scelta, vuole vivere il mare in maniera diversa, nel rispetto della libertà altrui e nella possibilità di socializzazione che la stagione estiva magicamente ci regala. Qualche anno fa se ne potevano vedere di cotte e di crude: gente attrezzata con ogni sorta di suppellettile invadeva fisicamente la spiaggia, si potevano effettuare studi sulla natura umana, con ciò che rimaneva dopo la loro permanenza. Oggi le cose sono un tantino cambiate: le nuove generazioni sono più consapevoli dell'esistenza dell'altro ed in spiaggia si praticano di più educazione e senso civico. Le cose sembrano cambiare per il popolo; non cambiano, invece, e sembra che non ci sia nemmeno il minimo interesse al cambiamento, per le Istituzioni. Quei cabinati, che molto spesso somigliano a baracche e che deturpano il paesaggio, sono uno scempio, un'offesa al diritto di ognuno di noi di godere delle bellezze della natura e di quelle architettoniche che, con tanta sapienza, i nostri padri hanno saputo sposare. Lo stabilimento balneare, che tanto sa di divisione di classe, che tanto sa di sorpassato, ancora sopravvive in un mondo che si sta aprendo alla globalità, allo scambio culturale, al senso civico, non addicendosi proprio ai nuovi costumi ed alle nuove aspettative dei cittadini. E' così odioso vedere tanta gente ammucchiata, ammassata, che pure si rispetta a vicenda, e dall'altra parte qualche bell'individuo che si vanta di aver preso in affitto una cabina, montata su di uno spazio pubblico, con il consenso di questa o di quell'Amministrazione comunale! Vogliamo trovare una soluzione al problema? Vi sembra giusto che un luogo come la spiaggia debba appartenere a pochi e che solo una piccola fetta di spiaggia libera possa essere utilizzata da tanti? Vi sembra un problema di poco conto? Per di più, qualche soluzione ci sarebbe. La spiaggia ed il mare appartengono a tutti, ad ogni cittadino. Dobbiamo vivere questa contraddizione sociale, questa differenza di chi può e di chi non può, anche quando, dopo un anno di lavoro, ci si vorrebbe rilassare? Le spiagge ci appartengono: le Istituzioni dovrebbero renderle disponibili. I gestori attuali degli stabilimenti potrebbero, insieme ad altri nuovi lavoratori, occuparsi della manutenzione e della salvaguardia dei litorali, migliorandone i servizi: docce, spogliatoi, toilette a disposizione dei bagnanti, che, dopo avere contribuito, all'entrata in "SPIAGGIA", con una modica cifra, possano usufruirne. Le sdraio, gli ombrelloni, i pedalò potrebbero essere presi in affitto. Infine, qualche gazebo per consumare un caffè, una bibita ed un po' di verde per mitigare il clima e gli animi: insomma, un luogo pubblico ben attrezzato e ben civilmente disponibile. E d'inverno? Ma certo, anche d'inverno! La spiaggia si trasformerà in un luogo di ritrovo per far divertire i propri bambini, per rincuorare qualche animo stressato, per dar vita alla vita, dal momento che dalle nostre parti non esistono luoghi attrezzati e ben mantenuti per la gioia di tutti. Se siete d'accordo ed avete altre idee, ma anche nel caso in cui non la pensiate così, inviateci le vostre opinioni. Le vostre idee sono un contributo importante (prive di quell'astuzia politica che spesso le soffoca ) per migliorare la nostra civiltà.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank:

Cronaca

Il Duomo di Amalfi si colora di rosso per dire basta alla Violenza sulle Donne /foto

In una giornata resa ancora più carica di singnificato dai fatti di cronaca recenti, la città di Amalfi ha ospitato un Flashmob in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite. I gradini della scalinata monumentale...

Tragedia a Baronissi, 19enne si toglie la vita. Il Sindaco: «Sgomenti, ci stringiamo alla famiglia»

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha espresso profondo dolore per la morte di una ragazza di 19 anni, Anna Pia, che si è tolta la vita nel quartiere Nuova Irno. La giovane si sarebbe lanciata dal balcone della sua abitazione ieri sera, 24 novembre, ma sono tuttora in corso accertamenti da...

Furti ai danni di tredici negozi nel Salernitano: arrestata banda di ladri

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, per il reato di furto tentato, consumato e aggravato...

Vietri sul Mare, ancora una volta una volpe investita sulla SP75 "Avvocatella"

Nonostante i segnali di pericolo per presenza di animali selvatici che la Provincia di Salerno ha apposto l'anno scorso lungo la SP 75 "Avvocatella" che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni, ieri l'ennesima volpe è stata investita e uccisa. L'animale selvatico è...

Spacciavano droga tra Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, Gup riduce pene a cinque pusher per “lieve entità” del reato

Lo scorso settembre, il Pubblico Ministero aveva richiesto una pene di carcere comprese tra 14 e 6 anni per i membri di un'organizzazione criminale specializzata nel traffico di sostanze stupefacenti tra Vietri sul Mare e Maiori, i quali avevano optato per il rito abbreviato. Tuttavia, ieri, 21 novembre,...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.