Tu sei qui: CronacaQuattro motivi per cui buone recensioni possono stimolare il business online
Inserito da (admin), sabato 29 dicembre 2018 16:56:09
Viviamo in un'epoca in cui la competizione sta raggiungendo i massimi livelli, specialmente nel mondo del web, alcune dinamiche accadono in modo piuttosto frequente e con una cadenza frenetica, legata alle regole che determinano il web marketing odierno. Per questo motivo andiamo a vedere quali sono le attività che possono stimolare e dare risalto al tuo business online. Senza entrare troppo nello specifico, evitando sermoni sul funzionamento della SEO, possiamo affermare che sia le recensioni degli esperti, sia quelle dei propri clienti, possono dare il giusto sprint al nostro website. Il motivo, è praticamente identico rispetto a ogni altro tipo di mercato, sia esso legato al mondo del web, sia quando non si tratta specificamente di esso. Negli anni passati abbiamo infatti visto come per alcune realtà che operano sul web, le cose siano repentinamente cambiate grazie al lavoro di siti come TripAdvisor o Yelp. Oggi grazie all'utilizzo che gli utenti fanno del proprio smartphone, parliamo di un mondo in cui la maggior parte della popolazione globale, e in particolare quella occidentale, vive perennemente connessa.
Ecco quindi i cinque motivi per cui le recensioni possono stimolare il nostro business:
1) Le persone si fidano dei propri simili
Si tratta di un effetto che la sociologia moderna e la psicologia spiega come l'opinione dei nostri amici, familiari, vicini di casa, sono diventate fondamentali, anche per il mondo del web e quindi degli affari. Il sentito dire, la comunicazione porta a porta, trasferita direttamente sul mercato online porta a questo tipo di considerazione. Senza contare il ruolo che oggi svolgono gli influencer, nuova figura professionale, che sta ottenendo un largo successo in termini di credibilità per il web marketing.
2) Le recensioni online fanno bene alla SEO
Un sito che dispone di una sezione dedicata alle recensioni, fa sempre effetto e lo rende anche potenzialmente più rintracciabile per i motori di ricerca e per quegli elementi specifici che vanno a monitorare e a "recensire" il website. Se il nostro sito ha delle recensioni buone e quelle del nostro competitor invece non ne ha, o non sono buone, questo è sicuramente un punto a nostro favore.
3) Generare costantemente feedback è importante
È sempre più facile reperire su Google delle recensioni di casino online sicuri ma è stato ampiamente dimostrato come sia in caso di feedback positivi, sia in caso contrario, leggere molti commenti aiuta il potenziale cliente a farsi un'idea. Anzi, spesso sono proprio le recensioni negative, se scritte in modo costruttivo a dare maggiore credibilità alla sezione dedicata ai nostri feedback. Spesso gli utenti diffidano quando si trovano davanti a recensioni tutte entusiastiche che possono suonare fasulle. Meglio avere un buon numero di recensioni e qualcuna meno buona, nel mucchio. Nessun prodotto, anche il migliore riesce a soddisfare tutti gli utenti, e il rischio haters oggi diventa sempre più frequente e diffuso, particolarmente sul web e sui social collegati.
4) Fornire un aiuto ai consumatori con la scelta di un prodotto
Il consumatore che viene a visitare il nostro sito è sicuramente già interessato o incuriosito dal nostro prodotto. Bisogna quindi essere in grado di mantenere questa attenzione, anche durante la sua esperienza di visita sul nostro website.
Conclusione
Come abbiamo potuto vedere, in questa breve lista, ci sono diversi motivi per cui avere buone recensioni può stimolare il nostro business, creare nuovi canali e farlo crescere. E' importante chiedersi sempre che cosa pensa il nostro potenziale cliente della nostra comunicazione. Oggi la comunicazione sul web è un aspetto che bisogna curare, attraverso canali professionali e con passione e dedizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106520103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...