Tu sei qui: CronacaQuale futuro per un ospedale senza presente?
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
Progettando il futuro, c'è il concreto rischio che ci si dimentichi del presente. E' questa la paradossale situazione in cui potrebbe finire l'attuale ospedale "S. Maria dell'Olmo" di Cava. Infatti, già da tempo sono stati approvati i piani di intervento futuri sulla sanità, con il placet sia dell'amministrazione comunale che del manager dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno 1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto). Nel giro di alcuni anni verrà, così, costruito il nuovo ospedale, sui suoli comunali del secondo polo industriale in zona S. Lucia, e vedrà la luce il nuovo distretto sanitario in via Filangieri. Ma di fronte alle ottimistiche prospettive future si contrappone la delicatissima situazione attuale. Infatti, il "S. Maria dell'Olmo" (nella foto in basso) continua a registrare disfunzioni. Lavori fermi al palo, ad esempio, al terzo piano, in quello che doveva essere il reparto di Ortopedia. Infatti, nel nosocomio cittadino di ortopedici ne restano ben pochi. Sopravvive un ambulatorio, attrezzato per le primarie emergenze, con soli due medici in servizio. Gli altri ortopedici sono stati tutti trasferiti all'ospedale "S. Francesco" di Nocera Inferiore. Una carenza di personale direttamente proporzionale all'inizio dei lavori al terzo piano. Infatti, solo quando questo cantiere verrà chiuso, si potrà ridare alla città il reparto di Ortopedia, rendendo nuovamente attivi tutti i servizi collegati, posti letti inclusi. Ma le deficienze dell'ospedale riguardano anche il servizio mensa, che a Cava risulta chiusa già da tempo. Il servizio doveva essere sostituito con l'arrivo di pasti dalla mensa dell'ospedale di Pagani. Recentemente questo servizio sta accusando preoccupanti colpi a vuoto. E, nei progetti dell'Asl Sa 1, è contemplata la chiusura di tutte le mense, facendo recapitare nei reparti dei diversi ospedali solo pasti precotti e preconfezionati. In lista di sbarco anche i due addetti all'accettazione. I due dipendenti pubblici potrebbero a breve essere sollevati dal loro quotidiano lavoro presso l'ospedale di Cava. Ancora sconosciuta la loro nuova destinazione. Un altro problema è rappresentato dal guasto permanente della Tac in dotazione all'ospedale. Negli ultimi tempi sono stati molti i cittadini con fratture trasferiti in altri siti ospedalieri. Nella prossima settimana arriveranno dei tecnici francesi per valutare l'entità del guasto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...