Tu sei qui: CronacaQuale futuro per l'ex Manifattura?
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2012 00:00:00
Dalle esperienze e testimonianze di lotta alle Idee. Questo il tema di un confronto pubblico che si terrà giovedì 21 giugno, alle ore 18.30, al Club Universitario Cavese di Viale Crispi, a Cava de’ Tirreni. L’incontro è stato voluto dal Comitato Civico MALC - Manifattura alla città dopo i recenti sviluppi della vicenda cavese, con la seconda bocciatura da parte della Regione Campania della richiesta di housing sociale presentata dal gruppo Maccaferri. Si è voluto mettere a confronto situazioni ed esperienze differenti.
Saranno infatti presenti, oltre agli esponenti del Malc e delle associazioni che lo hanno costituito (Italia Nostra, La Rosa di Gerico, Agorà ed i cittadini aderenti), rappresentanti di altre realtà: il Comitato No Crescent di Salerno, che ha in corso una complessa azione per impedire la cementificazione della spiaggia di Santa Teresa; l’ex Polverificio di Scafati trasformato in un eccellente polo culturale; l’ex Manifattura Tabacchi di Pontecagnano, in parte trasformata in polo culturale, ma in parte interessata anche ad un’azione di speculazione immobiliare; l’ex Manifattura Tabacchi di Bellizzi, il cui futuro è incerto; il Macrico ex Canapificio di Caserta, esempio di lotta fruttuosa di risultati positivi; l’associazione Sabina Futura di Rieti, protagonista di una puntata del settimanale RAI Report sullo scempio che si sta compiendo a Rieti in una vasta area a valenza archeologica ed ambientale, interessata da una selvaggia cementificazione.
L’idea degli organizzatori è, quindi, quella di discutere su idee forti di trasformazione urbana, che siano innovative e rispettose del territorio e delle comunità interessate.
Il Presidente Malc - Avv. Bruno Todisco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...