Tu sei qui: Cronaca‘Quale futuro per Croce?'
Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 16 dicembre 2004 00:00:00
Da più di un anno "Polis", attraverso la propria Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, segue costantemente tutte le situazioni di disagio idrogeologiche esistenti nella Vallata. Per un punto della situazione ascoltiamo la stessa Zuppetti: «Il Sindaco, evidentemente troppo impegnato dalle continue crisi politiche, o considerando che le progettualità amministrative riguardino solo i lavori pubblici, dimentica gli altri problemi che "Polis", attraverso il nostro Coordinatore e gli altri miei colleghi, puntualmente denunciano su richiesta e conferma dei cittadini. Per il settore che mi riguarda, voglio ricordare, non per riconoscimenti personali o dell'Associazione, che i primi a sollevare il problema dell'inqualificabile situazione igienica relativa alle Grotte del Bonea fummo noi. E, dando atto all'ex Assessore Regionale all'Ambiente, Ugo De Flaviis, che sollecitò le istituzioni tutte, Sindaco compreso, si riuscì ad ottenere una prima pulizia. Come abbiamo seguito e stiamo ancora seguendo la situazione drammatica, dal punto di vista idrogeologico, esistente alla frazione S. Anna, località Breccelle, ove i valloni sono ancora stracolmi. Per non parlare della situazione del vallone Contrapone, quella risolta sì, grazie sempre all'intervento dell'ex Assessore De Flaviis. E vi risparmio la cronistoria di tutte le altre situazioni, perché l'elenco sarebbe lunghissimo. Ancora una volta, però, voglio ricordare al Sindaco la situazione di grave degrado ambientale esistente nella frazione Croce, precisamente lungo la panoramica, bellissima, che da Croce porta a Pellezzano, i cui valloni sono totalmente invasi da ogni tipo di materiale di risulta, comprese le carcasse di autovetture. Un argomento da me già trattato all'incirca un anno fa. In una conferenza stampa, al nostro Vice Coordinatore Domenico Campeglia, che poneva una domanda precisa in merito, il Sindaco rispose che quella zona andava valorizzata, ripulendo i valloni e creando attività ludiche per i più piccini, nonché aree di pic-nic attrezzate. E venerdì scorso, nella sua solita trasmissione televisiva, su domanda del suo intervistatore, che lamentava di aver personalmente visto un essere inqualificabile - certamente non un cittadino - scaricare in tali valloni materiale di ogni tipo, il sindaco ha risposto che era un problema da affrontare, riproponendo le stesse cose da realizzare dette un anno fa. Ora, prendendo atto della buona volontà del Sindaco, voglio però ricordargli che un anno è trascorso invano, che i cittadini di Croce sono sempre più preoccupati di una destinazione diversa dei propri luoghi. Per ammissione dello stesso avvocato Alfredo Messina, se si realizzassero le opere di cui parla, quella panoramica potrebbe diventare veramente un volano per il turismo cavese. Deplorando nel modo più assoluto chi deturpa la natura e la città in questo modo, e quindi condividendo le parole del Sindaco in questo caso, vorrei però una volta per tutte conoscere dal Sindaco, e lo vorrebbero sapere tutti gli abitanti di Croce, quando si realizzeranno queste opere o se quella zona, come si paventa, possa essere destinata ad altri usi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10785105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...