Tu sei qui: CronacaPulizia ville e cimitero, scontro Se.T.A.-Comune
Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
Ai ferri corti la Se.T.A. e l'Amministrazione comunale dopo che i servizi di pulizia di ville e cimitero sono stati affidati ad una società privata. Il presidente della società mista, il cui socio di maggioranza è proprio il Comune, chiede un chiarimento ufficiale ai vertici di Palazzo di Città. «La Se.T.A. non ha nessuna responsabilità - afferma il presidente Giuseppe Bisogno - per le problematiche relative alla pulizia del cimitero, in quanto dal 31 maggio non è più titolare del servizio». Pulizia aggiudicata ad una ditta privata dopo una gara al ribasso, per la quale la mista aveva segnalato perplessità ed incongruenze. «Noi non abbiamo partecipato alla gara - continua Bisogno - per una scelta ben precisa in relazione ad un bando al ribasso, dove l'unico elemento di scelta era il prezzo. Oggi, gestire la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti deve tener conto di molteplici fattori, che fanno riferimento a precise normative dettate dalla legge. La nostra azienda le rispetta tutte: dalla gestione del personale allo smaltimento nei siti autorizzati». La scelta del Comune, secondo la Se.T.A., ha anche impedito l'assunzione di 6 dipendenti che sarebbero stati impiegati per la pulizia di 9 ville comunali e del cimitero per l'intera settimana, con l'acquisto degli automezzi necessari, l'ampliamento dei contenitori, la pulizia meccanizzata ed un servizio accessorio in occasioni particolari. «L'affidamento alla società privata - specifica Bisogno - prevede, invece, la pulizia solo di 4 ville e del cimitero per 3 giorni a settimana, con svuotamento dei cestini, spazzamento dei viali e conferimento dei rifiuti nei siti attrezzati. Non è stato preso in considerazione un nostro progetto alternativo, più economico, ma sempre rapportato agli standard qualitativi chiesti dall'Amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...