Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPugno duro sulla movida, sotto sequestro il locale "Tirovino"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pugno duro sulla movida, sotto sequestro il locale "Tirovino"

Inserito da (admin), giovedì 3 luglio 2014 00:00:00

Mano pesante della magistratura contro la movida “fracassona”. Dopo multe e chiusure parziali, sono scattati anche i primi sigilli. È stato, infatti, sottoposto a sequestro preventivo il locale “Tirovino”, noto ritrovo del centro storico. A far scattare il provvedimento sarebbe stato il disturbo alla quiete pubblica, più volte segnalato e denunciato dai residenti.

Lo stesso locale, dal 13 al 18 giugno scorsi, era stato già sottoposto a 5 giorni di chiusura - insieme ad altri 4 locali del by night - perché recidivo rispetto alle regole sull’occupazione di suolo pubblico. Diversi mesi fa, agli stessi gestori era stata imposta la chiusura per disturbo alla quiete pubblica, poi revocata. Martedì scorso, intorno alle 21.30, sono stati gli agenti della sezione anticrimine del locale Commissariato di Polizia, diretto dal Vicequestore aggiunto Marzia Morricone, su disposizione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, ad eseguire il sequestro del “Tirovino”, che ha sede in via Felice Parisi.

Il provvedimento è giunto al termine di una lunga attività investigativa, svolta dagli agenti su richiesta della magistratura. Il sequestro preventivo potrà essere revocato, su richiesta del titolare del locale, sempre che vengano osservate una serie di prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria. Numerose sono state, nel tempo, le segnalazioni circa le presunte inadempienze commesse nel locale. Ai fini investigativi, sarebbe stata addirittura filmata la somministrazione di alimenti, non prevista per il “Tirovino”. Il locale era poi finito spesso sotto accusa per presunti schiamazzi determinati da spettacoli di karaoke, vietati dal regolamento.

«Il comitato Ordine e Quiete - afferma il Presidente, Giuseppe Salsano - ha sempre segnalato delle presunte inadempienze riguardo alla somministrazione di alimenti, anche se non sono state mai appurate. Per quanto riguarda il sequestro preventivo - aggiunge - era ora che qualcuno si muovesse. Ora ci aspettiamo che tutto abbia un naturale seguito legale. Noi abbiamo cercato sempre di giungere ad una soluzione bonaria, ma dall’altra parte non c’è stata mai l’intenzione di rispettare i regolamenti».

Per apportare dei correttivi al regolamento, si sono tenute diverse riunioni al Comune con commercianti, residenti e varie associazioni di categoria. Gli assessori alle Attività produttive, alla Polizia Locale ed all’Ambiente - rispettivamente Marco Senatore, Enzo Passa e Fortunato Palumbo - hanno ascoltato le istanze di ciascuno, ma puntualmente si è registrata la trasgressione delle regole da parte di qualche esercente.

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10215108