Tu sei qui: CronacaPugno duro contro gli "sporcaccioni"
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2007 00:00:00
Ristoratori sporcaccioni: in arrivo le prime multe per chi, in barba alle recenti normative sullo smaltimento dei rifiuti, lascia a pochi passi dal proprio locale cartoni per imballaggio e resti di pietanze culinarie. E così dopo le contravvenzioni agli smemorati padroni di cani, che lasciano a casa buste e palette, la polizia municipale ha puntato gli occhi sui gestori di locali pubblici. Già l'anno scorso le stesse autorità sanitarie locali avevano lanciato l'allarme, indicando come una delle cause del proliferare di parassiti ed altri animaletti, i rifiuti ammassati per strada e l'inciviltà di alcuni ristoratori. In queste ore gli agenti sono entrati in azione.
Il perimetro di zona maggiormente controllato riguarderebbe le strade a ridosso dal centralissimo corso Umberto I, dove si trovano diversi tavole calde e pizzerie d'asporto. I vigili avrebbero scoperto all'esterno dei locali cartoni per imballaggio e rifiuti vari, non certo addebitabile agli avventori di turno, ma alla cattiva abitudine degli stessi proprietari che evitano in questa maniera di raggiungere i cassonetti. Come si è detto non sono solo i ristoratori a finire nel mirino degli agenti della polizia municipale.
Lunedì mattina è stata la volta dei proprietari dei cani, che non hanno osservato l'obbligo di utilizzare buste e palette come indicato da tempo da un'ordinanza comunale per evitare le strade cittadine vengano imbrattate. L'operazione è scattata nella centralissima via Onofrio di Giordano. Tre proprietari di altrettanti cani, a spasso senza i dispositivi previsti dalla normativa, sono stati raggiunti da contravvenzione. Nel primo caso i vigili hanno beccato il proprietario privo di busta e paletta, un «armamentario» necessario se si esce a spasso con il cane, negli altri due casi gli agenti hanno multato i proprietari che avevano lasciato i loro cani senza guinzaglio intenti a lasciare sulla strada i loro escrementi.
«Sono un amante dei cani - aveva già spiegato l'assessore alla sicurezza Alfonso Senatore - ma nel caso degli escrementi degli animali, così come dello smaltimento di altri generi di rifiuti, occorre mantenere il pugno di ferro contro i trasgressori. Da mesi, anche dopo le segnalazioni e le sollecitazioni degli stessi concittadini, l'amministrazione ha emanato un'ordinanza per combattere questo fenomeno e per evitare di deturpare le strade cittadine. Ora dalle parole si è passati ai fatti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...