Tu sei qui: CronacaPtr, no a Salerno
Inserito da (admin), mercoledì 4 gennaio 2006 00:00:00
Marco Galdi, candidato a sindaco del movimento politico "Progetto Cava", chiama alla mobilitazione la città e tutti i candidati sindaci perché si oppongano, in vista dell'approvazione del Piano territoriale regionale, all'inserimento di Cava nell'area urbana di Salerno. Intanto, Alfonso Laudato invita il neo manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo, ad adoperarsi per recuperare i ritardi nella realizzazione del Palazzetto della Sanità. Nelle prossime settimane dovrebbe essere approvato il Piano territoriale regionale, che prevede, nella sua proposta preliminare approvata dalla Giunta regionale, l'inserimento di Cava nell'area urbana di Salerno. «È una decisione in contrasto con gli interessi e con la vocazione stessa di Cava, chiaramente affermata nello Statuto comunale, che definisce il nostro Comune come centro distrettuale di servizi, con l'obiettivo di privilegiare i rapporti con le realtà vicine e culturalmente omogenee, in particolare con la Costiera Amalfitana. Di qui il nostro appello al commissario straordinario ed a tutte le forze politiche, ed in particolare ai candidati sindaci, per formare una delegazione al fine di incontrare il presidente della Provincia e l'assessore regionale», dichiara Marco Galdi, deciso a condurre la battaglia in difesa delle peculiarità della città, anche chiamando alla mobilitazione l'intera cittadinanza. «Cava sarebbe condannata ad un ulteriore e drammatico declino socio-culturale ed a diventare la periferia estrema di Salerno», conclude. Intanto, per la difesa del territorio, Alfonso Laudato volge il suo appello al neo manager sanitario, Giovanni Russo, perché porti a termine il progetto di realizzare il Palazzetto della Sanità. «Abbiamo dovuto registrare in questi anni forti ritardi nella realizzazione dell'opera, con il rischio di perdere i finanziamenti, ma soprattutto di privare Cava di un punto di riferimento per la sanità. Oggi, con alla guida dell'Asl Sa 1 un cavese adottivo, rinnoviamo l'appello ad adoperarsi per dare alla città una struttura degna. È un'opera che, complice la crisi amministrativa della città, ha registrato forti ritardi. Il suo decollo sarebbe un forte segno di attenzione per la nostra comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10818109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...