Tu sei qui: CronacaProtocollo d'intesa per l'attuazione degli itinerari turistici d'ambiente
Inserito da (admin), lunedì 24 gennaio 2011 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, nel Palazzo di Città, è stato siglato tra il Comune di Cava de’ Tirreni, la locale Azienda di Soggiorno e Turismo ed il Club Alpino Italiano, sez. di Cava, il Protocollo di Intesa “Per antiche vie dall’Abbazia al mare”, per l’attuazione degli itinerari turistici d’ambiente. Sono intervenuti il sindaco Marco Galdi, il commissario della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, il dott. Luigi Rauci, il presidente della sezione metelliana del Club Alpino Italiano, dott. Ferdinando Della Rocca, ed il consigliere regionale Giovanni Baldi.
«Con particolare soddisfazione siamo qui per firmare questo protocollo - ha esordito il sindaco Galdi - perché è un’occasione per unire le forze e fare sistema per valorizzare al meglio il nostro ricco territorio sul piano paesaggistico. Il recupero di vecchi sentieri montani, la creazione di azioni di promozione mirate a sostegno del territorio rappresentano tutti sforzi significativi per alimentare turismo nella nostra città. Il turismo di nicchia della montagna è in espansione, è l’opportunità per valorizzare, con il recupero di sentieri, siti archeologici ed aree attrezzate, le antiche vie di comunicazione che dalla millenaria abbazia della SS. Trinità portavano al mare».
Altrettanto soddisfatto della condivisione di tale obbiettivo il commissario dell’AAST di Cava, Luigi Rauci, che ha ribadito come siano moltissime le iniziative in cantiere in sinergia con l’Amministrazione comunale per il rilancio dell’immagine turistica della Città. A tal proposito il direttore dell’AAST, Mario Galdi, ha ricordato che si stanno individuando alcuni siti di interesse storico-culturale-naturalistico per interventi di riqualificazione. Il presidente del CAI di Cava, Ferdinando Della Rocca, ha ribadito il suo impegno e quello dei soci del CAI nel lavoro di recupero di questi percorsi naturalistici di grande bellezza, attraverso anche la realizzazione di apposita segnaletica e cartine per gli amanti del trekking.
Anche il consigliere regionale Giovanni Baldi ha salutato con entusiasmo il protocollo siglato: «L’amico Rauci, il sindaco Galdi ed il presidente del CAI di Cava, Della Rocca, stanno tracciando un percorso comune di grandi prospettive. La valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico e delle nostre amene colline sarà una grande opportunità di sviluppo turistico della nostra città. Che sicuramente sta ottenendo uno slancio importante grazie al Millenario della Badia, ma che sono sicuro vivrà di luce propria anche nel prossimo futuro. Dal rilancio turistico si potranno ottenere benefici occupazionali importanti».
L’Amministrazione comunale, intanto, ed in particolare l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, sta lavorando per attivare progetti di recupero di sentieri in tutta la zona pedemontana metelliana attraverso i finanziamenti del Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...