Tu sei qui: CronacaProtocollo d'intesa per il recupero dei detenuti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 7 ottobre 2003 00:00:00
Il Comune di Cava de' Tirreni, in qualità di Ente capofila del Piano di Zona ambito S3, che comprende anche alcuni Comuni della Costiera Amalfitana e che si occupa di promuovere sul territorio attività di recupero sociale, aiuterà i detenuti ad inserirsi nella società, da cui erano stati allontanati per motivi giudiziari. Ieri mattina, a Palazzo di Città, il sindaco metelliano Alfredo Messina, nella veste di primo cittadino capofila, ha firmato e sottoscritto un protocollo d'intesa con il Centro di Servizio Sociale Adulti di Salerno, compartimento dipendente dal Ministero della Giustizia e diretto dalla dott.ssa Angelina Spinazzola. L'accordo, sancito da una scrittura privata tra le due parti, mira a promuovere e favorire l'inserimento sociale delle persone ristrette negli istituti penitenziari oppure uscite dalla struttura carceraria, nonché di quelle sottoposte a misura alternative alla detenzione. Sicuramente un'intesa importante, un protocollo fondamentale anche per evitare la dispersione sociale di tali cittadini e costituire un valido punto di riferimento per quelle persone che con errori di vario genere hanno perso tutto. Un faro luminoso della speranza che il presidente istituzionale Messina e la dott.ssa Spinazzola hanno deciso di accendere nella nuova vita dell'ex detenuto, il cui futuro nella maggior parte dei casi costituisce davvero un'incognita, a cui tale intesa cercherà di dare una risposta. La volontà di instaurare un intenso rapporto di collaborazione tra l'Ente istituzionale ed i Servizi Sociali che operano sul territorio ha spinto le parti ad avvicinarsi ed a firmare tale protocollo d'intesa. Per questi validi motivi, le parti chiamate in causa hanno deciso di stringere una fattiva collaborazione, il tutto a norma di legge. Secondo quanto citano le disposizioni del Ministero della Giustizia e nel rispetto del protocollo d'intesa tra la Regione Campania ed il Dipartimento del Governo Berlusconi, e tenendo conto che un lavoro migliore deriva anche dalla cooperazione tra gli Enti locali, ieri mattina è stato messo nero su bianco. Estrema soddisfazione sia del primo cittadino Messina che del direttore Spinazzola per l'accordo raggiunto. Gli interventi verteranno sull'integrazione di soggetti a rischio di esclusione, ma anche sulla promozione di eventi atti a favorire l'orientamento formativo delle fasce più deboli. Ma non solo. Sostenere lo sviluppo di interventi ed opportunità di inserimento socio-lavorativo per le fasce deboli ed inserire i detenuti in un progetto sociale sono gli altri due punti cardine su cui verte l'intesa. Insomma, un'intesa importante, che vede i detenuti, spesso oggetto di infamanti pregiudizi, veri protagonisti dei progetti stilati dalle due parti. Dare la possibilità a chi ha sbagliato di ricostruirsi una vita, cancellando il passato, appare una mossa quantomai azzeccata del presidente del Piano di Zona ambito S3, nonché primo cittadino metelliano, Alfredo Messina. A breve la fase operativa per l'attuazione di tali ottime basi, che interessano direttamente il movimento sociale del territorio metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...