Tu sei qui: CronacaProtezione Civile, nuovi incontri con i residenti nelle aree a rischio
Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00
Continuano gli incontri con i cittadini delle frazioni metelliane da parte degli uomini della Protezione Civile per pubblicizzare il piano comunale di emergenza del sindaco Marco Galdi e dell’assessore al ramo, Vincenzo Lamberti.
Dopo quelli della settimana scorsa si aggiungeranno in questo fine settimana gli interventi di Pregiato (sabato) e Croce, San Pietro, Annunziata, Badia e Sant’Anna (domenica). La struttura di Protezione Civile metelliana, diretta dal dott. Vincenzo Salsano, stazionerà con suoi mezzi e uomini nei punti chiave di queste frazioni per illustrare ai residenti le modalità di registrazione delle schede, in questi giorni in distribuzione, ed il vademecum delle emergenze in caso di calamità naturali.
Le schede di rilevazione delle persone che vivono nelle zone all’interno della perimetrazione della nuova mappa del rischio si stanno distribuendo in questi giorni in tutte le frazioni interessate, secondo un cronoprogramma a cui ha lavorato il dott. Vincenzo Salsano, responsabile della Sicurezza e della Protezione Civile, e con il coinvolgimento di tutta la struttura, formata da dipendenti comunali, volontari e ragazzi del Servizio Civile.
Questo il calendario di sabato 19 e domenica 20 novembre:
SABATO 19/11
- Dalle 8.30 alle 9.30: ex Circoscrizione di Pregiato
- Dalle 9.30 alle 10.30: Prefabbricati di via L. Ferrara - Pregiato
DOMENICA 20/11
- Dalle 9.30 alle 10.30: Chiesa di S. Elena - Croce
- Dalle 9.30 alle 10.45: bivio Bocciofila - Badia di Cava
- Dalle 10.30 alle 11.30: Stadio di San Pietro
- Dalle 11.15 alle 12.30: Piazza B. Lamberti - Sant’Anna
- Dalle 11.30 alle 12.30: Piazzetta di San Pietro.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10143108
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...