Tu sei qui: CronacaProtezione Civile, ecco il Gruppo Comunale
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, a Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa di bilancio del lavoro svolto finora dai 40 volontari del Servizio Civile Nazionale e di presentazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile, di recente costituzione. Il primo a prendere la parola è stato l'assessore Alfonso Laudato: «Credo che la Protezione Civile sia un organo importante, cui devono partecipare tutti i cittadini. Cava avrà un suo Centro Operativo Comunale, che sarà anche frutto della collaborazione con l'associazionismo cavese. A breve istituiremo ufficialmente il Gruppo con un consiglio direttivo ed un coordinatore dei volontari. Inoltre, all'interno saranno presenti dei funzionari comunali, che espleteranno le funzioni tecniche, sanitarie e di reperimento delle risorse in caso di emergenza. I volontari sono la vera anima pulsante del nostro lavoro». Il presidente Baldi ha sottolineato, poi, come la prevenzione in materia sia fondamentale per una città che non voglia trovarsi nelle stesse condizioni di Sarno. Ma notizie importanti arrivano soprattutto dal responsabile del progetto. È stata inoltrata in questi giorni una nota alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'accreditamento del Comune di Cava de'Tirreni per il Servizio Civile Nazionale. Ciò significa che l'Amministrazione comunale potrà portare avanti progetti mirati alla Protezione Civile. «È di fondamentale importanza l'aggiornamento del Piano - dice Durante - per avere uno strumento efficace per il "dopo catastrofe", che sia specchio delle caratteristiche della nostra città, ma anche dei suoi cittadini. Per questo motivo i nostri volontari hanno provveduto a censire con dati puntuali circa 470 persone con problemi di handicap motori e psicologici, per consentire un pronto intervento in favore di questi ultimi, atto, in caso di calamità, ad evitare tragedie gratuite. Un ringraziamento particolare va a Michele Lamberti, che ha lavorato con abnegazione a tale progetto, cordinando le attività lavorative dei volontari». È stato tracciato anche un bilancio della stagione degli incendi. Ben 700 le segnalazioni arrivate. Su 180 ettari di bosco interessati dai roghi, circa 120 sono stati salvati grazie alla collaborazione tra volontari, associazioni ed autorità. A concludere la conferenza stampa l'intervento dell'arch. Ferrara, che ha svelato le prossime tappe da raggiungere con tale Piano, tra cui l'informatizzazione della popolazione, non risparmiando una frecciatina ai media ed alla stampa, che troppe volte bistrattano le attività della Protezione Civile. Dopo la conferenza stampa si è tenuta la riunione del COC, che ha tracciato le linee concrete delle prossime operazioni da attuare nell'ottica del progetto per la sicurezza della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10725108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...