Tu sei qui: CronacaProtezione Civile di Cava de' Tirreni al primo corso di lingua italiana dei segni
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 maggio 2021 14:44:53
Inaugurato lunedì 24 maggio il primo corso L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni) organizzato dall'Associazione Vis Salerno del Presidente Paolo Perotti con la collaborazione dell'Associazione Disabili di Gragnano. Tra i partecipanti anche alcuni volontari del Gruppo comunale di Cava de' Tirreni sempre partecipi ai vari corsi di specializzazione ed aggiornamento.
Vivo compiacimento anche da parte dell'assessore al ramo, Germano Baldi; la missione della Protezione Civile è prestare aiuto alle persone in difficoltà ed ancora più nobile diventa l'aiuto dato alle persone con disabilità.
«Il ruolo della Protezione Civile - dichiara il nostro Coordinatore Francesco Loffredo, - è fondamentale nell'ambito della mobilitazione e del coordinamento di tutte le risorse nazionali utili ad assicurare assistenza alla popolazione nei casi di emergenza. Le difficoltà sono molteplici nei contesti emergenziali, ma sono anche maggiori quando i volontari di Protezione Civile si scontrano con la difficoltà di soccorrere persone sorde.
Raramente, infatti, si focalizza l'attenzione sulle esigenze delle persone che presentano disabilità e che, in un contesto emergenziale, al verificarsi di eventi catastrofici, corrono un rischio maggiore perché non "comprendono" e "non vengono compresi" durante le operazioni di soccorso. La necessità di disporre di una comunicazione sempre più inclusiva, in grado di abbattere le barriere comunicative tra il soccorritore e la persona sorda in difficoltà, è stato l'input che ha fatto pensare alla formazione specialistica "L.I.S.- Lingua dei Segni Italiana nel settore delle Emergenze" questa idea venne a me ed al Presidente Perotti alcuni anni fa, ed oggi finalmente tutto questo si realizza. Ringrazio i docenti e tutti gli iscritti per la partecipazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10128104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...