Tu sei qui: CronacaPronto Soccorso in tilt
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00
Minacce di sciopero, stato d'agitazione e ripetuti proclami: una tegola dopo l'altra sull'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi". A finire nella bufera è il Pronto Soccorso del presidio cavese, da due anni costretto ad operare in un vero e proprio cantiere aperto. Gli operatori del Dipartimento di emergenza, ormai ai ferri corti con i vertici ospedalieri, denunciano una serie di carenze e deficienze di prima importanza: nessun servizio di sorveglianza, scarse condizioni igienico-sanitarie dei locali per la presenza del cantiere, inadeguatezza degli spazi riservati ai sanitari, che non hanno una stanza per la guardia notturna. Ed ancora, un solo servizio igienico per visitatori e pazienti, dove sono sistemate le pale e gli altri presidi usati per la cura dei malati; mancanza di appositi comparti per i rifiuti e la biancheria sporca, depositati all'ingresso. Per non dire degli ascensori con cui vengono trasferiti i malati, gli stessi che sono usati come montacarichi e trasporto. «È vergognoso - hanno attaccato gli operatori del Pronto Soccorso, ieri mattina in sommossa - lavoriamo peggio che in una tendopoli. Da più di due anni il Pronto Soccorso è un cantiere aperto, dove le condizioni igienico-sanitarie sono precarie. Soltanto una porta fatta di carton gesso ci separa dalla polvere dei lavori in corso. Non ci sono spazi adeguati per l'utenza e per noi operatori. C'è solo un bagno per visitatori e pazienti, dove vengono sistemate anche le pale. Per smaltire i rifiuti e la banchiera sporca, siamo costretti ad accantonarli in cassonetti sistemati all'ingresso. Di notte, poi, attendiamo le visite dei senza tetto, che dormono nelle corsie». E come se non bastasse, in questi giorni la Rianimazione è stata trasferita, causa i lavori di ristrutturazione, proprio nei nuovi locali destinati al Pronto Soccorso. «Quello che doveva essere il nuovo Pronto Soccorso - lamentano - è stato occupato prima dalla Sala parto ed ora dalla Rianimazione. Mentre la nostra Divisione continua a vivere in una situazione di emergenza. Eppure, dovrebbe essere il biglietto da visita dell'ospedale». Secca la replica delle dirigenza, intervenuta già nei giorni scorsi sul nodo della ristrutturazione e della carenza degli spazi: «Questa è una situazione ereditata. In questi ultimi mesi abbiamo dato un'accelerazione ai lavori, che dovrebbero essere ultimati prima dell'estate». Insomma, un ultimo sforzo. Quanto al trasferimento della Rianimazione, secondo i dirigenti ospedalieri si tratta di un'operazione "forzata", dettata proprio dai lavori di ristrutturazione che in questa fase stanno interessando il primo piano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10446104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...