Tu sei qui: CronacaPronto Soccorso in tilt
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00
Minacce di sciopero, stato d'agitazione e ripetuti proclami: una tegola dopo l'altra sull'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi". A finire nella bufera è il Pronto Soccorso del presidio cavese, da due anni costretto ad operare in un vero e proprio cantiere aperto. Gli operatori del Dipartimento di emergenza, ormai ai ferri corti con i vertici ospedalieri, denunciano una serie di carenze e deficienze di prima importanza: nessun servizio di sorveglianza, scarse condizioni igienico-sanitarie dei locali per la presenza del cantiere, inadeguatezza degli spazi riservati ai sanitari, che non hanno una stanza per la guardia notturna. Ed ancora, un solo servizio igienico per visitatori e pazienti, dove sono sistemate le pale e gli altri presidi usati per la cura dei malati; mancanza di appositi comparti per i rifiuti e la biancheria sporca, depositati all'ingresso. Per non dire degli ascensori con cui vengono trasferiti i malati, gli stessi che sono usati come montacarichi e trasporto. «È vergognoso - hanno attaccato gli operatori del Pronto Soccorso, ieri mattina in sommossa - lavoriamo peggio che in una tendopoli. Da più di due anni il Pronto Soccorso è un cantiere aperto, dove le condizioni igienico-sanitarie sono precarie. Soltanto una porta fatta di carton gesso ci separa dalla polvere dei lavori in corso. Non ci sono spazi adeguati per l'utenza e per noi operatori. C'è solo un bagno per visitatori e pazienti, dove vengono sistemate anche le pale. Per smaltire i rifiuti e la banchiera sporca, siamo costretti ad accantonarli in cassonetti sistemati all'ingresso. Di notte, poi, attendiamo le visite dei senza tetto, che dormono nelle corsie». E come se non bastasse, in questi giorni la Rianimazione è stata trasferita, causa i lavori di ristrutturazione, proprio nei nuovi locali destinati al Pronto Soccorso. «Quello che doveva essere il nuovo Pronto Soccorso - lamentano - è stato occupato prima dalla Sala parto ed ora dalla Rianimazione. Mentre la nostra Divisione continua a vivere in una situazione di emergenza. Eppure, dovrebbe essere il biglietto da visita dell'ospedale». Secca la replica delle dirigenza, intervenuta già nei giorni scorsi sul nodo della ristrutturazione e della carenza degli spazi: «Questa è una situazione ereditata. In questi ultimi mesi abbiamo dato un'accelerazione ai lavori, che dovrebbero essere ultimati prima dell'estate». Insomma, un ultimo sforzo. Quanto al trasferimento della Rianimazione, secondo i dirigenti ospedalieri si tratta di un'operazione "forzata", dettata proprio dai lavori di ristrutturazione che in questa fase stanno interessando il primo piano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...