Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgrammazione partecipata, ecco il percorso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Programmazione partecipata, ecco il percorso

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00

Venerdì 12 maggio, in un'affollata sala della Biblioteca Comunale a Cava de'Tirreni, si è svolto l'incontro organizzato dal Piano Sociale di Zona Ambito S3 e dall'Azienda Sanitaria Locale Salerno 1 per la presentazione del percorso di programmazione partecipata inerente i servizi territoriali. Alla riunione hanno partecipato Comuni, sindacati, no-profit, volontariato, gruppi informali.

Nell'aprire i lavori, la dott.ssa Assunta Medolla, coordinatore dell'Ufficio di Piano, ha posto l'accento sull'avvio di un percorso che si differenzia da quello degli anni scorsi, vale a dire una programmazione realizzata di concerto con l'Asl Salerno 1, che scaturisce dall'esigenza di applicare una metodologia congiunta per l'attuazione di una rete di servizi. La prof.ssa Emilia Vecchi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Amalfi, nel portare l'indirizzo di saluto del Coordinamento istituzionale dell'Ambito S3, ha fatto riferimento all'ampia offerta di servizi che il Piano di Zona eroga nei Comuni della Costiera Amalfitana e che spaziano dalle dipendenze alla disabilità ed ai minori.

Il dott. Antonio Russo, direttore del Coordinamento sociosanitario Asl Sa1, ha posto l'attenzione sulla complessità del bisogno espresso dall'utenza, che deve essere considerato nella sua totalità. Inoltre, l'esiguità delle risorse ed i tagli operati dal Governo centrale e dalla Regione Campania, rendono sempre più pressante l'esigenza di una stretta collaborazione con il Terzo Settore nell'erogazione dei servizi. Ha poi sottolineato l'importanza di una sempre più forte integrazione socio-sanitaria, a partire dai servizi che sono già gestiti con questa modalità, vale a dire: Adozione, Assistenza Domiciliare Integrata, Servizi semiresidenziali, Borse lavoro e le Unità di Valutazione Integrata (U.V.I.). Il dott. Pasquale Palumbo, direttore del Distretto Sanitario n° 4, ha evidenziato la positiva sinergia che si è instaurata tra le due istituzioni, Asl e Piano di Zona, e l'importanza dell'integrazione socio-sanitaria per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini.

Sul sito internet del Piano di Zona, all'indirizzo www.intermedia.sa.it, nella sezione riservata all'Ambito S3, sarà divulgata tutta la documentazione prodotta nel corso degli incontri. L'incontro di chiusura, momento di sintesi dei risultati dei tavoli di lavoro e di sottoscrizione del Piano Sociale di Zona, si terrà a Cava de'Tirreni. La data dell'incontro sarà pubblicata, al termine dei tavoli di concertazione, sul sito http://www.intermedia.sa.it, nella sezione Piano di Zona Ambito S3. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede del Piano di Zona Ambito S3, sita in via Atenolfi, n. 40, a Cava de'Tirreni (Sa).

Il calendario dei tavoli per aree tematiche di lavoro:
Anziani:
mercoledì 17 maggio, ore 16-18.30;
Disabili Fisici: lunedì 22 maggio, ore 16-18.30;
Disabili Psichici: mercoledì 24 maggio, ore 16-18.30;
Dipendenze: lunedì 29 maggio, ore 16-18.30;
Immigrazione: mercoledì 31 maggio, ore 16-18.30;
Responsabilità Familiare: lunedì 5 giugno, ore 16-18.30;
Estrema Povertà: mercoledì 7 giugno, ore 16-18.30;
Diritti dei Minori: lunedì 12 giugno, ore 16-18.30.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10924100

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...