Tu sei qui: CronacaProgetto SINA, al via la fase di formazione
Inserito da (admin), mercoledì 19 settembre 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, con la formazione degli operatori del Segretariato Sociale e del Servizio Sociale Professionale, entra nella fase operativa il Progetto SINA Campania (Sistema informativo sulla Non Autosufficienza), che ha visto l’Ambito S3 collocarsi al secondo posto nella fase di sperimentazione.
Traguardo che vedrà il Piano di Zona Cava de’ Tirreni-Costiera Amalfitana coinvolto nel gruppo ristretto di progettazione della scheda sociale informatizzata di valutazione e del progetto personalizzato per persone non autosufficienti.
Venerdì 21 settembre prossimo si svolgerà, infatti, presso la sede dell’Ufficio di Piano a Cava de’ Tirreni un corso di addestramento degli operatori del Segretariato sociale e del Servizio Sociale Professionale coinvolti nel progetto per il trasferimento delle competenze necessarie all’uso dei fascicoli personali.
La fase di formazione sarà curata dal referente per l’Ambito S3 al Progetto SINA, la dott.ssa Maria Giuseppina Siani, Coordinatore del Segretariato Sociale Cava de’Tirreni-Vietri sul Mare. Il Progetto SINA, avviato in tutte le regioni italiane, riguarda la promozione di interventi innovativi per garantire l’attuazione di livelli essenziali di assistenza alle persone non autosufficienti.
In pratica, i dieci Ambiti Territoriali individuati, tra i quali si colloca l’S3 Cava de’ Tirreni-Costiera Amalfitana, dovranno progettare e sperimentare una scheda informatizzata per valutare le condizioni psico-socio-ambientali del cittadino non autosufficiente e relativo progetto personalizzato, così da comporre un fascicolo elettronico del cittadino.
A tal fine, la Regione Campania che ha destinato a ciascun Ambito la somma di 4mila euro, fornirà netbook in comodato d’uso agli operatori garantendo così, per la durata del progetto, la compilazione e l’aggiornamento della cartella sociale informatizzata (fascicolo personale elettronico) attraverso una connessione wi-fi. Gli ultimi dati rilevati vedono la presenza di 537 persone non autosufficienti residenti nei comuni dell’Ambito S3 ed in carico ai servizi del Piano di Zona.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...