Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetto "Raee e solidarietà", i bambini "supereroi" della raccolta dei rifiuti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetto "Raee e solidarietà", i bambini "supereroi" della raccolta dei rifiuti

Inserito da (admin), venerdì 17 aprile 2015 00:00:00

Ai nastri di partenza il progetto “Raee e solidarietà” - “Siamo tutti supereroi”, promosso dal Comune di Salerno e dal Consorzio di Bacino SA2, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Stalker.

Il progetto, che mira a rafforzare il rispetto/tutela sia dell’ambiente che dei diritti dei più deboli, riguarda in particolare il settore della raccolta dei RAEE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (tra cui figurano ad esempio lavatrici, computer, stampanti, monitor, telefonini, televisori, frigoriferi, condizionatori e lampade).

Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina, venerdì 17 aprile, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala Giunta del Comune di Salerno ed alla quale sono intervenuti: Gerardo Calabrese, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Salerno; Raffaele Grimaldi, Responsabile Consorzio di Bacino SA2 dei Rapporti con i Consorzi Nazionali di filiera; Vincenzo Chiera, Progettista dell’iniziativa; Edolmina Peduto, Presidente della Cooperativa Sociale Stalker; Carmine D’Alessio, Ceo dell’agenzia di comunicazione MTN Company.

Il progetto “Raee e solidarietà” prevede il posizionamento di un centinaio di appositi contenitori, di cui 90 per il raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cellulari) ed una decina per il raggruppamento R5 (sorgenti luminose), presso gli istituti scolastici e gli uffici pubblici di Salerno per incentivare la raccolta della suddetta tipologia di rifiuti, con l’obiettivo di raddoppiare i quantitativi degli R4 e triplicare quelli degli R5.

«La nostra filosofia - ha dichiarato l’Assessore Gerardo Calabrese - è sempre stata quella di pensare ai rifiuti come ad una risorsa. In tale ottica quest’iniziativa, che persegue importanti finalità sociali e che rappresenta la continuazione del progetto “Raee Scuole”, ci consentirà anche di combattere il “circuito illegale” diffuso in alcuni Paesi africani, dove nelle operazioni di recupero dei metalli nobili contenuti in questi apparecchi vengono spesso impiegati dei bambini senza le minime condizioni di sicurezza».

Progettista dell’intervento è il Dr. Vincenzo Chiera, che ha già redatto in precedenza il progetto presentato per la Misura 3 del Bando CdC Raee e Anci. Il Comune di Salerno, con il suo territorio ed i luoghi pubblici e privati ricadenti nel perimetro comunale, è il soggetto destinatario degli interventi previsti dal progetto. Principale attore dell’iniziativa, nella qualità di soggetto sottoscrittore al Centro di coordinamento Raee, è invece il Consorzio di Bacino SA2, al quale competerà la gestione operativa della raccolta dei Raee presso i punti individuati.

L’originalità del progetto si basa su due punti fondamentali: a) il ricavato della raccolta, di concerto con gli Enti promotori, sarà destinato a garantire assistenza a fasce disagiate della popolazione, con interventi di carattere socio-assistenziale, socio-educativo e socio-ambientale; b) buona parte dei servizi legati al posizionamento ed alle attività di comunicazione del progetto saranno realizzate dalla Cooperativa Sociale Stalker di Eboli (Sa), che si occupa dell’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati.

La Cooperativa Sociale Stalker rappresenta il risvolto sociale dell’iniziativa, il punto di forza dell’idea-progetto che ha consentito di ottenere l’ottimo punteggio e la ricompensa con il finanziamento dell’intervento. I componenti della Cooperativa avranno un ruolo fondamentale sia nella fase di posizionamento dei contenitori che nella campagna di comunicazione, ideata dall’agenzia MTN Company ed atta a sensibilizzare in particolare bambini e ragazzi sulla corretta gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Non a caso, il progetto si svolge soprattutto negli istituti scolastici, proprio per sottolinearne la funzione educativa e di crescita verso una cittadinanza consapevole. Oltre alla campagna di informazione, gli alunni sperimenteranno anche un’attività di micro-raccolta di rifiuti di questo tipo: ciò che bambini, ragazzi ed insegnanti porteranno da casa verrà raccolto in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole.

Il linguaggio del progetto sarà quello dei fumetti, immediatamente percepibile dai bambini, onde educare attraverso il gioco ed il divertimento. Da qui la scelta dello slogan, “Siamo tutti supereroi”, perché bastano piccoli gesti quotidiani e tutti possiamo cambiare realmente le cose. A cominciare da una giusta raccolta dei rifiuti.

I contenitori per la raccolta delle diverse tipologie di Raee, muniti di apposito adesivo di riconoscimento, saranno così suddivisi: 45 bidoncini carrellati da 120 litri; 50 bidoncini da 240 litri; 20 box in cartone per R5. L’attività di svuotamento periodico dei contenitori sarà svolta dal personale del Consorzio di Bacino SA2, con una frequenza inizialmente settimanale e successivamente rapportata all’effettivo riempimento dei contenitori.

Il progetto “Raee e solidarietà” ha una durata di 60 giorni, ma in realtà potrà avere un carattere permanente nel tempo, in modo completamente integrato all’attuale sistema di raccolta differenziata. L’attuazione avverrà in modo graduale e temporale, con il posizionamento dei contenitori dapprima presso le scuole e gli uffici pubblici. In questa fase verranno raccolti principalmente Raee dei raggruppamenti R4 e R5. Una volta a regime il sistema di raccolta e valutati i risultati, si potrà procedere ad un’espansione del progetto anche alle attività commerciali ed ai distributori in genere.

Per info e contatti:
Cooperativa Sociale Stalker, Via Antonio Giudice - 84025 Eboli (Sa). Tel: 331.1082235 - Fax: 089.2583316 - Sito web: www.cooperativastalker.org - E-mail: info@cooperativastalker.org.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

D'Alessio e Calabrese D'Alessio e Calabrese
Peduto, Grimaldi e Chiera Peduto, Grimaldi e Chiera

rank: 10027103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...