Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetto "Garanzia" e bandi per 50 milioni di euro per i giovani campani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetto "Garanzia" e bandi per 50 milioni di euro per i giovani campani

Inserito da (admin), mercoledì 5 marzo 2014 00:00:00

Sono all’incirca 225mila i giovani della Campania, fra i 15 ed i 24 anni, che possono essere interessati al progetto “Garanzia Giovani”, il programma dell’assessorato regionale al Lavoro per l’inserimento dei giovani nella vita formativa e lavorativa. Si tratta di uno strumento che serve a garantire un’ampia gamma di possibilità sia per i giovani in uscita dai percorsi scolastici e formativi, sia per i giovani in cerca di lavoro attraverso servizi di informazione, orientamento ed accompagnamento nei percorsi formativi e occupazionali.

Il numero dei destinatari verrà progressivamente ampliato, considerando che alcuni interventi specifici interesseranno anche i Nett, i giovani fino ai 29 anni, circa 170mila nella sola Campania. Per l’attuazione del programma “Garanzia Giovani” è previsto un sistema integrato di politiche attive che si realizzerà, tra le altre cose, attraverso il riconoscimento ai giovani destinatari di un budget individuale ed il rafforzamento dei centri per l’impiego.

Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-CAMPANIA

Bandi per 50 milioni in favore dei giovani laureati campani

I primi tre bandi, per un valore di 48 milioni, sono stati pubblicati sul Burc. Ulteriori 2 milioni di euro saranno messi a bando la prossima settimana.

Questo il dettaglio:
- 30 mln di euro sono destinati ai dottorati di ricerca da ripartire tra le Università campane che negli ultimi tre anni accademici abbiamo attivato almeno un corso di dottorato, tenendo conto del numero di laureati con laurea magistrale o equivalente nell’ultimo triennio e della percentuale di ripartizione della quota premiale tra gli Atenei dell’ultimo fondo di finanziamento ordinario (ffo). La formazione del dottore di ricerca, comprensiva di eventuali periodi di studio all’estero e stage presso soggetti pubblici e privati, è finalizzata all’acquisizione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione;
- 10 mln di euro sono destinati a borse di studio per la specializzazione in materia sanitaria. Tali risorse sono destinate ad attivare borse di studio ripartite tra le Università regionali sulla base del numero di scuole di specializzazione attivate nell’ultimo triennio. Ai tre Atenei campani con la facoltà di Medicina è garantito un minimo di due borse;
- 8 mln di euro sono destinati agli assegni di ricerca. I progetti saranno ammessi alla valutazione di merito previa verifica dell’esistenza di tutti gli elementi previsti;
- 2 mln di euro sono destinati, sotto forma di voucher, ai giovani laureati che intendono frequentare master di secondo livello, con un contributo per le spese di iscrizione fino a 20mila euro.

Possono presentare la domanda di finanziamento della borsa di studio i giovani che
non hanno superato il 34° anno di età alla data di scadenza del presente avviso, residenti in Campania, in possesso di laurea, che non hanno usufruito di altre borse di studio per master post laurea assegnate dalla Regione Campania negli ultimi tre anni, che non usufruiscano di altre borse di studio, a qualunque titolo e da chiunque concesse, per la partecipazione al medesimo corso.

Saranno accolte le domande di finanziamento per la frequenza di Master di II livello post laurea programmati a decorrere dall’1/09/2013, la cui titolarità sia degli Organismi compresi in una delle seguenti tipologie:
- Università pubbliche e private, politecnici, libere università, istituti universitari, scuole normali di studi superiori, riconosciuti dal MIUR;
- Istituzione estere universitarie riconosciute tali dagli organi di Governo Nazionale, sia nei Paesi dell’UE che in quelli extraeuropei;
- Enti privati organizzatori di Master che abbiano almeno un corso accreditato secondo la procedura dell’ASFOR (non è sufficiente che l’Ente sia associato ASFOR).

Ai fini della valutazione delle domande di finanziamento è costituito un Comitato Tecnico di valutazione, che provvederà a stilare apposita graduatoria formata dalle istanze che totalizzeranno un risultato superiore a 60 punti e saranno ammesse al finanziamento fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) della graduatoria approvata costituirà notifica agli interessati, senza obbligo di ulteriore Comunicazione da parte della Regione.

Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-CAMPANIA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi

rank: 10444103

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...