Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Progetto Cava" si presenta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Progetto Cava" si presenta

Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2005 00:00:00

Nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la sede del movimento "Progetto Cava", alla via T. Gaudioso (angolo Viale Marconi), il Comitato promotore, per mezzo del suo portavoce dott. Marco Palladino, ha illustrato alla stampa le finalità che il movimento si propone. "Progetto Cava" si connota come un comitato di cittadini, imprenditori, professionisti, che hanno deciso di mettere le proprie capacità, competenze e, in modo particolare, il proprio tempo, al servizio della città, per stimolarne lo sviluppo economico, culturale e sociale. Il movimento è costituito da un Comitato promotore composto dall'avv. Luciano D'Amato, dall'avv. Gaetano Lupi, dal dr. Enzo Prisco, dall'avv. Michele Capuano, dal prof. Marco Galdi, dal dr. Teodoro Iacobucci, dall'arch. Prisco Gazzillo, dal dr. Marco Palladino, che ne rappresenta il portavoce, ed è aperto alla collaborazione di quanti ne condividono gli obiettivi e lo spirito. I primi progetti su cui il movimento ha iniziato a lavorare sono relativi allo sviluppo occupazionale, con l'emissione di una lettera aperta sul lavoro, ed allo sviluppo del turismo e commercio, con una prima analisi e riflessioni sullo stato attuale.
Il Portavoce del Comitato, dott. Marco Palladino

Lettera aperta sul lavoro
Al Sig. Sindaco di Cava de'Tirreni, Avv. Alfredo Messina
La Città, Sig. Sindaco, è fatta oltre e forse prima ancora che di marciapiedi e parcheggi da realizzare, di donne e di uomini con i propri bisogni. Fra questi è diventato primario e drammatico, a causa della congiuntura economica, quello della mancanza di lavoro. Questa carenza non solo causa condizioni disagiate a larga parte della popolazione, ma induce tanti a lasciare la nostra terra per cercare altrove una vita dignitosa (dati ISTAT dimostrano che siamo tornati ai livelli di emigrazione degli anni '50 del secolo scorso).
Ecco perché il movimento politico "Progetto Cava", per consentire un sostanziale aumento delle opportunità di lavoro, che non sia - come accade per i più fortunati - solo precario o a nero, a nome di tutti i firmatari di questa lettera aperta, Le chiede di attivarsi per:
1) porre in essere tutte le azioni dirette a conseguire l'inserimento, sia pure tardivo, del nostro Comune nel Distretto Industriale Agro-alimentare n. 7 (Nocera Inferiore - Gragnano), già destinatario di un finanziamento regionale pari a 43.4 milioni di euro;
2) verificare le ragioni dei gravi ritardi nella realizzazione degli insediamenti produttivi in zona ASI (Area di Sviluppo Industriale), anche per scongiurare eventuali speculazioni da parte di vecchi assegnatari non interessati realmente a creare nuove attività economiche, ma solo a vendere al valore di mercato terreni assegnati a prezzo agevolato;
3) sollecitare il Consorzio ASI a compiere un puntuale censimento delle aree interessate agli insediamenti, onde consentire una effettiva trasparenza nelle assegnazioni, anche in considerazione dell'esigenza di assicurare il maggior numero possibile di posti di lavoro;
4) rendere realmente funzionante lo Sportello Unico per le Attività Produttive, onde permettere la massima celerità nel disbrigo delle pratiche necessarie a consentire i nuovi insediamenti industriali;
5) coinvolgere tutti gli operatori economici e le forze sociali cittadine per discutere e decidere: a) se rinnovare o meno, ed in che modo, il piano ASI in scadenza nel marzo 2006; b) se ampliare ulteriormente l'area industriale di Cava; c) come pianificare una politica industriale che valorizzi le caratteristiche peculiari della nostra valle; d) come individuare opportunità di sviluppo legate alle filiere esistenti o ad eventuali filiere da favorire.
Tutti i cittadini, in particolare i giovani, le madri, i padri, tutti i disoccupati o i male occupati della nostra Città, sono invitati a firmare questa lettera:
- Domenica 8 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, nelle Piazze di Pregiato, di S. Arcangelo e dell'Annunziata;
- Domenica 15 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, nelle Piazze di S. Francesco, S. Cesareo e S. Pietro.
- Tutti i giorni, da lunedì 2 maggio a sabato 14 maggio, dalle ore 17 alle ore 20, presso la sede del Movimento "Progetto Cava", alla Via T. Gaudiosi (traversa di Corso Marconi, accanto ai nuovi uffici postali).
Il Comitato Promotore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10195103

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...