Tu sei qui: Cronaca"Progetto Cava" punta sul turismo
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2005 00:00:00
Il turismo a Cava una risorsa da inventare. È la riflessione che il movimento politico "Progetto Cava", che fa riferimento al prof. Marco Galdi, ha offerta alla città ed alle forze politiche. «Abbiamo elaborato una serie di proposte - ha affermato Marco Palladino, portavoce del Movimento - per costruire una strategia di sviluppo complessivo della nostra città. Dopo la raccolta delle firme per il rilancio dell'occupazione, attraverso una migliore gestione della zona industriale, sono state elaborate alcune proposte sul turismo, maturate ascoltando gli operatori del settore». Fare di Cava la città dell'accoglienza per i turisti diversamente abili, realizzando in project financing una residenza turistica senza barriere architettoniche e curando un piano sistematico per il centro cittadino, con la realizzazione di appositi servizi alla persona; candidare Cava ad ospitare il Centro di Informazione ed Accoglienza turistica provinciale, come luogo di accoglienza e promozione degli itinerari turistici in ambito provinciale e regionale; programmare un piano di sviluppo della ricettività turistica; valorizzare le potenzialità turistiche delle nostre montagne; realizzare itinerari turistici minori; ripensare nel loro complesso le feste folkloristiche; promuovere la formazione di operatori turistici: sono le proposte su cui si è sviluppato un ampio dibattito, moderato dallo stesso Galdi, al quale hanno partecipato Marco Palladino, Umberto Petrosino dell'Azienza di Soggiorno metelliana, l'assessore Antonella Gaeta, Vincenzo Prisco, presidente dell'Unitalsi, Luigi Giordano, presidente della Commissione provinciale al Turismo, Vito Caponigro dell'Ept di Salerno e Fabio Maiocchi, direttore Expo di Milano. Un dibattito tra condivisioni e dissensi al quale si sono uniti molti del numeroso pubblico, tra cui Franco Ragni della Margherita, la diessina Flora Calvanese, già assessore al Turismo, ed Aldo Carbone. Di particolare interesse l'intervento di Vincenzo Prisco, che ha illustrato il significato forte di una città solidale in generale. Città porta della Costiera, città capofila di un discorso nuovo che da Scafati passa attraverso le due Nocera, città dei servizi, città dalla vocazione turistica: sono i temi sui quali si è puntato l'interesse di tutti. «È stato un ventaglio di proposte che non escludono altre o il miglioramento delle stesse. Occorre, però, come sottolineato da più parti, acquisire una nuova cultura del turismo»: così ha concluso Marco Galdi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...