Tu sei qui: Cronaca‘Professionale', rivolta per gli orari
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 febbraio 2003 00:00:00
L'ora integrale, 60 minuti invece che gli attuali 50, decisa dalla dirigente Modesta Pepe, scatena le proteste degli studenti dell'Istituto Professionale per il Commercio ed il Turismo di via XXIV Maggio. Ieri mattina, gli studenti hanno incrociato le penne e proclamato la giornata di sciopero, concretizzatasi nell'astensione dalle lezioni, in qualche minuto di sit-in ed in tre striscioni, affissi all'inferriata perimetrale dell'Istituto ("Sessanta minuti uguale sciopero", "Se l'orario vuoi cambiare, tutti fuori ad aspettare" e "Modesta Vattene", diretto alla preside Modesta Pepe). Poi, divisi in gruppetti, gli studenti hanno guadagnato i portici, secondo la consuetudine degli scioperi a Cava. L'adesione è stata pressoché totale. Solo una trentina di studenti, ieri mattina, erano regolarmente al loro posto, per motivi didattici, ma anche in dissenso con l'iniziativa presa dalla maggioranza, ritenendo lo sciopero strumentale e tardivo. La protesta ha colto di sorpresa dirigenti e corpo docente, considerato che, martedì mattina, l'assemblea degli studenti aveva approvato la modifica delle ore formulata dal collegio dei docenti. «Non potendo effettuare il recupero - afferma la preside - non abbiamo potuto esimerci dall'uniformarci a quelle che sono le norme adottate dell'ex Provveditorato, che prevedono, appunto, l'ora effettiva di 60 minuti. La stessa assemblea degli studenti si era espressa positivamente, in attesa dell'adozione definitiva, che è di competenza del Collegio d'Istituto, dove gli studenti sono rappresentati». Al di là del rammarico personale per un attacco diretto alla sua persona, la preside è ottimista: «Sono convinta che gli studenti comprenderanno le ragioni di questa decisione, anche perché i pendolari rappresentano solo il 20 per cento della popolazione scolastica ed i mezzi di trasporto effettuano corse ogni 30 minuti. Quindi, già ora non esiste una motivazione valida allo sciopero». La dirigente, pur di venire incontro alle istanze degli studenti (cosa che ha sempre fatto), annuncia: «Già da tempo, ho manifestato l'intenzione di incontrare i vertici delle aziende di trasporto, Cstp e Leonetti, per concordare una corsa alle ore 15.40. Spero, inoltre, nell'ausilio dei genitori, per convincere gli studenti al dibattito. Devono capire che agiamo nel loro interesse e che non esistono prese di posizione personali, ma solo un'applicazione delle norme vigenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...