Tu sei qui: CronacaProcesso Se.T.A., la ricostruzione dei testimoni
Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2004 00:00:00
Processo Se.T.A.: ieri mattina sono comparsi in aula, in qualità di testimoni, il comandante della Brigata della Guardia di Finanza, Donato Affinito, l'ex revisore dei conti del Comune di Cava, Giulio Palumbo, e l'attuale assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato. Assente, per motivi di salute, solo l'ex assessore Vincenzo Trapanese. Davanti alla III Sezione penale del Tribunale di Salerno, il comandante Affinito ha ricostruito i punti salienti delle indagini, riconfermando in aula il testo dei verbali e riproponendo un resoconto dettagliato delle fasi relative all'acquisizione della documentazione inerente la nascita e l'ampliamento della società mista. La parola è passata, poi, all'assessore Laudato, che ha ribadito tra l'altro i suoi dubbi circa la società mista per quel che riguardava il sistema di pesatura, sottolineando, però, il suo giudizio positivo nei confronti dell'ex presidente e l'importante servizio garantito dalla Se.T.A. in occasione dell'emergenza rifiuti. Nella stessa giornata di ieri il giudice ha fissato la prossima udienza per il 25 giugno 2004. Il rinvio a giudizio fu deciso il 30 gennaio del 2003 dal Gip del Tribunale di Salerno, Vittorio Perillo. Il magistrato accolse la richiesta di rinvio a giudizio, presentata dal pm Filippo Spiezia, per gli ex amministratori comunali - accusati di abuso d'ufficio e di induzione in falso per aver venduto le quote della società mista agli altri partner pubblici senza gara d'appalto - e per i dirigenti della Se.T.A., che devono rispondere dell'accusa di truffa. È iniziato, così, il processo a carico dell'ex sindaco Raffaele Fiorillo, difeso dall'avvocato Patrizia Macario, dell'ex assessore alle Finanze, Roberto Caliendo, difeso dall'avvocato Fioravante Ronca, del presidente della Se.T.A., Edoardo D'Amico, del dirigente Franco Sassaroli e dell'amministratore Rosario Carlo Noto. Il 30 gennaio scorso, in sede di udienza preliminare, il Gup Perillo ha già disposto il non luogo a procedere per l'accusa di ipotesi di falso, perché gli indagati - componenti del Consiglio di Amministrazione della Se.T.A. - non ricoprivano incarichi pubblici. Proscioglimento per l'ex sindaco Fiorillo e l'ex assessore Caliendo per l'accusa di vendita a ribasso delle azioni rispetto al reale valore di mercato al Comune di Massa Lubrense. Il processo che ha preso il via ieri mattina ruota, dunque, intorno a due principali capi d'accusa: quello di induzione al falso per l'ex sindaco Fiorillo e l'ex assessore Caliendo, per aver venduto le quote della società ad altri partner pubblici senza aver espletato una gara di appalto, e quello di truffa per l'ex presidente D'Amico ed i dirigenti Noto e Sassaroli per la presunta emissione di fatture false.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10017106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...