Tu sei qui: CronacaProblematica IMU, abitanti di San Giuseppe al Pozzo incassano un no dal Comune di Cava de' Tirreni: «Pronti ad occupare la sala consiliare»
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 giugno 2021 11:08:08
«Come volevasi dimostrare, un secco NO da parte dell'Amministrazione Comunale alla richiesta presentata da questo Comitato e non solo, per la sospensione dei termini di definizione per il ricorso alla Commissione Tributaria. Esordisce così il comunicato del Comitato Spontaneo Abitanti San Giuseppe al Pozzo dopo il no incassato dal Comune di Cava de' Tirreni in seguito alla richiesta di Istanza di sospensione dei termini di definizione del riesame per ricorso alla Commissione Tributaria.
«Ci risulta - continua il comunicato - da una comunicazione verbale, che giorni addietro ci sia stato un incontro tra l'Assessore Avv. Antonella Garofalo e alcuni esponenti della frazione di San Giuseppe (Avv. Pasquale Senatore e il Prof. Pasquale Scarlino entrambi già consiglieri comunali) assistiti dal legale di fiducia Avv. Luciano D'Amato nella quale l'amministrazione ha annunciato che non ci sono le condizioni per una sospensione dei termini di definizione del riesame per motivi di bilancio.
Una sospensione non consente di ascrivere nel bilancio di previsione la somma prevista per il recupero IMU, per cui tale scelta anche sotto l'aspetto politico è impensabile e non praticabile, per cui i destinatari delle istanze debbono giocoforza formalizzare e iscrivere al ruolo il ricorso alla commissione tributaria, con un esborso che varia dai 300 ai 500 € per ogni singola pratica, da qui purtroppo dobbiamo constatare accanto al danno anche la beffa.
Da parte dell'Amministrazione nella persona dell'Assessore al Bilancio Avvocato Garofalo l'impegno a rivedere in tempi stretti, le pratiche che palesemente sono da annullare per grosse inesattezze nella formulazione delle stesse.
Per la verità noi del Comitato siamo rimasti alquanto delusi, siamo stati lasciati soli, avevamo chiesto un intervento bipartisan, per un problema che interessa una buona parte dei cittadini, ma nessuna risposta in merito.
Fatta eccezione per due interrogazioni presentate in altrettanti consigli comunali (che non hanno avuto un seguito) e un recente interessamento da parte di un consigliere, non ci sono state prese di posizioni, ne interessamenti alle nostre richieste che erano state rivolte in modo garbato e civile all'intero consiglio comunale e alla stessa amministrazione.
Ringraziamo per l'interessamento dell'Assessore Garofalo, ma purtroppo ad oggi non ci sono quelle risposte che erano state promesse e che facevano ben sperare in una risoluzione dell'annoso problema.
Naturalmente questo comitato continuerà la propria battaglia, anche con azioni eclatanti con la richiesta "ufficiale" di tutte le pratiche inerenti la questioni IMU e gli atti relativi.
Ci risulta che sono state annullate diverse pratiche mentre per altre, il ricorso presentato dal singolo cittadino sia stato respinto (pur avendo identiche caratteristiche). inoltre l'amministrazione comunale correrà seri pericoli nel momento in cui la Commissione Tributaria accolga qualche ricorso, perché si innescherà un meccanismo tale che porterà l'amministrazione stessa a sborsare diverse somme.
La rabbia dei componenti questo comitato sta nel fatto che sono caduti nel vuoto i diversi appelli, le diverse dimostranze relative a situazioni veramente paradossali, che a tempo debito qualora non ci sia una effettiva definizione saranno portate all'attenzione dell'opinione pubblica.
La nostra non è una minaccia, ma vogliamo un giusto riconoscimento per situazioni che riteniamo dannose per noi comuni mortali.
Siamo pronti ad occupare in modo civile e rispettoso ( è insito nel nostro stile) la sala consiliare in occasione dei lavori assembleari o come fatto nel passato indire un nostro consiglio comunale "a rovescio" dove sul luogo aspettiamo i "politici" per discutere dei problemi che attanagliano la frazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10017104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...